• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

"true" 航空史

ecco, per adesso ho finito.
devo risolvere il problema dei "puntini" che creano i battimenti nelle immagini.

se il software del tuo scanner non ha un filtro per la deretinatura decente puoi provare con neatimage.
me lo sono scaricato, installato e ho pistolato una tua immagine per 5 minuti. vedi allegato con a destra l'immagine elaborata. la demo salva solo in formato jpg a compressione alta. può rilevare il tipo di rumore da porzioni dell'immagine e usarlo per filtrare il tutto.
vedi un po', ma se devi fare le scansioni di quel libro superlativo tanto vale che parti subito per ottenere belle immagini.

p.s. oh, certo che c'hai del culo c'hai eh... devi presentarmi il tuo spacciatore di libri :smile: che intanto licenzio quel pirla del mio!
 

Attachments

  • cilindro.jpg
    cilindro.jpg
    1.8 MB · Views: 27
io non capisco nulla di meccanica, ma questi disegni sono arte. pensare che sono stati fatti intorno al 1920 prima della computer grafica è impressionante.
 
se il software del tuo scanner non ha un filtro per la deretinatura decente puoi provare con neatimage.
me lo sono scaricato, installato e ho pistolato una tua immagine per 5 minuti. vedi allegato con a destra l'immagine elaborata. la demo salva solo in formato jpg a compressione alta. può rilevare il tipo di rumore da porzioni dell'immagine e usarlo per filtrare il tutto.
vedi un po', ma se devi fare le scansioni di quel libro superlativo tanto vale che parti subito per ottenere belle immagini.

p.s. oh, certo che c'hai del culo c'hai eh... devi presentarmi il tuo spacciatore di libri :smile: che intanto licenzio quel pirla del mio!

ho provato "riduzione del rumore" e va meglio ma la tua sembra molto meglio assai, devo provare il tuo neatcoso.

p.s.: il mio spacciatore e' bravo, ma di uno stronzo... come ce ne sono pochi! non riesco mai a trovarlo sempre sepolto sotto montagne di segatura, pero' se scrivi qua' sul forum un post e metti dentro qualche parola tipo "scavo elicoidale" "aiuto swx non funge" vedrai che arriva con la sua carretta a vapore e te spiana!
:biggrin:
 

Attachments

  • Gnome-Rhone 14M fig 6.jpg
    Gnome-Rhone 14M fig 6.jpg
    750.4 KB · Views: 14
ho provato "riduzione del rumore" e va meglio ma la tua sembra molto meglio assai, devo provare il tuo neatcoso.

p.s.: il mio spacciatore e' bravo, ma di uno stronzo... come ce ne sono pochi! non riesco mai a trovarlo sempre sepolto sotto montagne di segatura, pero' se scrivi qua' sul forum un post e metti dentro qualche parola tipo "scavo elicoidale" "aiuto swx non funge" vedrai che arriva con la sua carretta a vapore e te spiana!
:biggrin:
ma e' cosi male? non riesco a capire se è accettabile o meno.
 
ma e' cosi male? non riesco a capire se è accettabile o meno.

con il neatcoso mi sembra decisamente meglio, non "pasticcia" dentro le figure e si limita a sistemare solo il bianco.
faccio altre prove.
 

Attachments

  • Gnome-Rhone 14M fig 6_filtered.jpg
    Gnome-Rhone 14M fig 6_filtered.jpg
    794.6 KB · Views: 14
ma solo in bianco e nero non piacciono?
belle immagini in ogni caso! complimenti!
 

Attachments

  • cilindro02.jpg
    cilindro02.jpg
    16.7 KB · Views: 16
scusa l'ot esimio presidente.
ma anche queste, considerato che sono fatte a mano e scansionate con uno scanner fintocinese da 2 euro, non sono malaccio...
 

Attachments

  • img1002.jpg
    img1002.jpg
    83.4 KB · Views: 26
con il neatcoso mi sembra decisamente meglio, non "pasticcia" dentro le figure e si limita a sistemare solo il bianco.
faccio altre prove.

ti metto come allegato il file da caricare con i settaggi del filtro che ho usato io. nella scheda "noise filter settings" c'è in alto a destra l'icona con la cartella dove indicare il percorso di un filtro personalizzato da caricare. lo apri e ti fa vedere subito l'anteprima.
 

Attachments

basta alla fine dell'elaborazione dargli un effetto seppia o vecchia foto!

ha un libro degli anni '30, con l'ingiallimento che non è mai omogeneo, i bordi delle pagine logori ecc... non mi pare il caso convertirlo in scala di grigi per poi applicare un filtro seppia nel tentativo di riprodurre un effetto che c'era, migliore, nell'originale.

io farei una scansione superfedele all'originale, bordi pagina compresi, una cosa tipo l'immagine allegata. e' tratto da "de la pirotechnia" di vannoccio biringuccio, in una edizione a stampa del 1550.
ce lo vedresti seppiato con fotoschiop? :smile:
 

Attachments

  • biringuccio.JPG
    biringuccio.JPG
    847.7 KB · Views: 17
ha un libro degli anni '30, con l'ingiallimento che non è mai omogeneo, i bordi delle pagine logori ecc... non mi pare il caso convertirlo in scala di grigi per poi applicare un filtro seppia nel tentativo di riprodurre un effetto che c'era, migliore, nell'originale.

io farei una scansione superfedele all'originale, bordi pagina compresi, una cosa tipo l'immagine allegata. e' tratto da "de la pirotechnia" di vannoccio biringuccio, in una edizione a stampa del 1550.
ce lo vedresti seppiato con fotoschiop? :smile:

chapeau .... già è una copia, se tarocchiamo anche quella :-x
 
ha un libro degli anni '30, con l'ingiallimento che non è mai omogeneo, i bordi delle pagine logori ecc... non mi pare il caso convertirlo in scala di grigi per poi applicare un filtro seppia nel tentativo di riprodurre un effetto che c'era, migliore, nell'originale.

io farei una scansione superfedele all'originale, bordi pagina compresi, una cosa tipo l'immagine allegata. e' tratto da "de la pirotechnia" di vannoccio biringuccio, in una edizione a stampa del 1550.
ce lo vedresti seppiato con fotoschiop? :smile:

infatti il fotoritocco si usa in base all'uso che se ne deve fare dell'immagine originale. se devi generare un'icona oppure se devi eseguire una stampa in hires: le esigenze sono diverse, e ci si comporta di conseguenza. non mi sembra questo il caso della riproduzione fedele all'originale, quindi un poco di miglioramento dal fotoritocco ce lo si aspetterebbe, almeno per eliminare i rumori di fondo, puntinature ecc... se poi si riesce ad ottenere anche un'immagine più nitida che ben vengano le correzioni da elaborazione.:finger:
 
ti metto come allegato il file da caricare con i settaggi del filtro che ho usato io. nella scheda "noise filter settings" c'è in alto a destra l'icona con la cartella dove indicare il percorso di un filtro personalizzato da caricare. lo apri e ti fa vedere subito l'anteprima.

ma la "destra" e' quella cosa sta dalla parte opposta della "sinistra"?

"c'e' l'icona con la cartella dove indicare..."

aspetta che te pio, a te e a quell'antro che me rifila sti bidoni!
:biggrin:
 
infatti il fotoritocco si usa in base all'uso che se ne deve fare dell'immagine originale. se devi generare un'icona oppure se devi eseguire una stampa in hires: le esigenze sono diverse, e ci si comporta di conseguenza. non mi sembra questo il caso della riproduzione fedele all'originale, quindi un poco di miglioramento dal fotoritocco ce lo si aspetterebbe, almeno per eliminare i rumori di fondo, puntinature ecc... se poi si riesce ad ottenere anche un'immagine più nitida che ben vengano le correzioni da elaborazione.:finger:
lascialo perdere...parla tanto per dare aria alla bocca.
appena molla il martello si sente perso e comincia a vagheggiare.

trascuralo, tanto io, sempre come mi pare faccio, scansiono, pulisco, "antidisturbo" e alla fine una passatina di seppia e via.
se piace bene, altrimenti "ciccia"!

p.s.: "c'ha un libro degli anni '30...bla bla bla" e poi ti presenta na paggina sbiadita che sara' del 500!!!!
sti artigiani rompono solo le palle con sta storia dell'antico del vecchio ecc. ecc.
 
lascialo perdere...parla tanto per dare aria alla bocca.
appena molla il martello si sente perso e comincia a vagheggiare.

trascuralo, tanto io, sempre come mi pare faccio, scansiono, pulisco, "antidisturbo" e alla fine una passatina di seppia e via.
se piace bene, altrimenti "ciccia"!

p.s.: "c'ha un libro degli anni '30...bla bla bla" e poi ti presenta na paggina sbiadita che sara' del 500!!!!
sti artigiani rompono solo le palle con sta storia dell'antico del vecchio ecc. ecc.

ricevuto! :"non capisco, ma mi adeguo!" :wink:

a proposito di storia, non è che qualche anima pia avrebbe qualche immagine di un astazoe?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top