• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

"true" 航空史

signori scusate se "inquino" la discussione con delle foto.
mi piace postarle perchè hanno un minimo a che fare con il lavoro del presidente.

sono state scattate a washington (purtroppo da me e quindi la qualità è pessima), in uno tra i più importanti musei al mondo dedicati all'aeronautica e spazio.
 
inizio con il wright versione americana: glenn curtiss.
anche lui partì dalle biciclette:
 

Attachments

  • IMG_0620.jpg
    IMG_0620.jpg
    916.8 KB · Views: 4
  • IMG_0621.jpg
    IMG_0621.jpg
    892.3 KB · Views: 3
questa è la sua licenza di pilota.
potete notare come il numero della tessera è 1.
fu il primo pilota "ufficiale" della storia degli usa
 

Attachments

  • IMG_0622.jpg
    IMG_0622.jpg
    598 KB · Views: 8
questo è il suo primo motore (di derivazione motociclistica) con il quale fece il primo volo:
 

Attachments

  • IMG_0625.jpg
    IMG_0625.jpg
    1 MB · Views: 6
intanto i fratelli wright, dall'altro lato del mondo, stavano volando con il loro flyer.
quello che vedete nella foto è il flyer autentico ed originale con il quale il 17 dicembre 1903 l'uomo volò per la prima volta.
 

Attachments

  • IMG_0670.jpg
    IMG_0670.jpg
    1,021.4 KB · Views: 7
  • IMG_0671.jpg
    IMG_0671.jpg
    1,002.1 KB · Views: 6
qui invece due "curiosità":

- la prima è la foto di una bicicletta realizzata dai fratelli wright in soli 5 esemplari (questa in particolare apparteneva ad un certo tizio di nome henry ford)

- la pagella di wilbur, da cui si può capire come fosse già ben "inquadrato" sin da piccolo
 

Attachments

  • IMG_0665.jpg
    IMG_0665.jpg
    1.1 MB · Views: 6
  • IMG_0667.jpg
    IMG_0667.jpg
    963.7 KB · Views: 8
il motore wright 6 cilindri
 

Attachments

  • IMG_0632.jpg
    IMG_0632.jpg
    824.2 KB · Views: 1
  • IMG_0630.jpg
    IMG_0630.jpg
    820.5 KB · Views: 4
passando all'argomento aerei da guerra, ecco delle foto di un pfalz d.xii, uno spad xiii con uno spaccato del motore hispano suiza, un fokker d.vii (autentico catturato dall'esercito americano durante la i guerra mondiale, un macchi c202 ed un messerschmitt 109

IMG_0646.jpg)
 

Attachments

  • IMG_0644.jpg
    IMG_0644.jpg
    929.1 KB · Views: 7
il fokker catturato durante la guerra e donato dal dipartimento della difesa americano
 

Attachments

  • IMG_0651.jpg
    IMG_0651.jpg
    758.9 KB · Views: 7
  • IMG_0650.jpg
    IMG_0650.jpg
    648.7 KB · Views: 4
qui invece il macchi ed il messerschmitt
 

Attachments

  • IMG_0653.jpg
    IMG_0653.jpg
    698.8 KB · Views: 5
  • IMG_0655.jpg
    IMG_0655.jpg
    770 KB · Views: 6
ora voglio aprire una breve parentesi sugli aerei civili "perchè" non possono mancare due "pezzi di storia" come lo spirit of st. louis (in foto è lui, l'originale, non la copia) e il lockheed 5b vega di amelia earhart (anche questo è l'originale, non una copia).
 

Attachments

  • IMG_0659.jpg
    IMG_0659.jpg
    990.4 KB · Views: 2
  • IMG_0661.jpg
    IMG_0661.jpg
    846.7 KB · Views: 5
  • IMG_0664.jpg
    IMG_0664.jpg
    685.3 KB · Views: 6
qui invece il north american x-15 guidato da neil armstrong qualche anno prima di mettere il primo piede sulla luna.
 

Attachments

  • IMG_0616.jpg
    IMG_0616.jpg
    1.1 MB · Views: 9
ne ho altre di foto ma riempirei il forum e quindi mi fermo qui....
....inteso come aerei però :tongue:

dato che il museo è dedicato anche allo "spazio", mi piacerebbe postare alcune cose sperando di non andare troppo ot.
il motivo/giustificazione per cui le posto è legato alla loro importanza.

a breve capirete il perchè.
 
potevo non postare il modulo di comando del columbia missione apollo 11?
in foto lo vedete male perchè è tutto "incapsulato" per migliorarne la conservazione.

e' lui originale, non una delle tante copie sparse in giro per i musei.
leggere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/apollo_11#resti

con questo "trabiccolo" i tre astronauti armstrong, aldrin e collins riuscirono a ritornare a "casa".

la foto dell'interno è un miracolo che sia venuta così perchè quella cacchio di capsula protettiva era proprio una disgrazia
 

Attachments

  • IMG_0607.jpg
    IMG_0607.jpg
    727.7 KB · Views: 8
  • IMG_0700.jpg
    IMG_0700.jpg
    871.1 KB · Views: 9
qui il portellone del modulo di comando, sempre incapsulato.
 

Attachments

  • IMG_0676.jpg
    IMG_0676.jpg
    597.2 KB · Views: 6
ebbene si. la tuta che aldrin indossò il 20 luglio del 1969 quando saltellò insieme al suo amichetto armstrong sul suolo lunare.
quando ho visto questa tuta mi è venuta la pelle d'oca.
purtroppo quella di armstrong era momentaneamente "assente" in quanto ritornata alla nasa per essere sottoposta a restauro.


pensate che erano dentro delle teche di vetro oscurato anti raggi uv ed addirittura climatizzate!:36_1_25:
 

Attachments

  • IMG_0682.jpg
    IMG_0682.jpg
    903.4 KB · Views: 5
  • IMG_0684.jpg
    IMG_0684.jpg
    910.7 KB · Views: 5
tuta di decontaminazione dell'apollo 11, sempre di aldrin
 

Attachments

  • IMG_0686.jpg
    IMG_0686.jpg
    882.2 KB · Views: 2
tuta di david scott della missione apollo 15.
notare le macchie di polvere lunare ancora rimasta sulle gambe.
 

Attachments

  • IMG_0693.jpg
    IMG_0693.jpg
    790.9 KB · Views: 5
  • IMG_0694.jpg
    IMG_0694.jpg
    878 KB · Views: 6

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top