sampom
Guest
salute a tutti e auguri.
forse non è il forum giusto (non ne manca uno rispetto a prima? "discussioni generali costr. meccaniche", me lo sono sognato?), comunque chiedo qui.
non ricordo più se sul "vecchio" tornio parallelo si potesse fare la conicità con avanzamento automatico. mi sembra ( ricordi di 25 anni fa) che si combinasse in qualche modo il trasversale con il longitudinale. oppure la vite madre (come per filettare) col trasversale.. ricordo male? sto dicendo una sciocchezza?
in officina di solito facciamo solo carpenteria, montaggi e semplice "atrezzistica" alle mu. ora dovremo riprendere una conicità di 35° (sulla generatrice, 70° totali) per una lunghezza assiale di 222 mm. diametri da 397 a 86 circa.
sinceramente di smanettare qualche ora sul volantino della torretta non ho proprio voglia (per curiosità aggiungo che si tratta di una "trottola" in sienite, pietra granitica. il marmista ci ha fornito un utensile "a scalpello" adatto all'uopo; di solito ci fà tutto lui ma ora non può o non ha tempo o non so che diavolo..), speravo di riuscire in qualche modo ad automatizzare la cosa.
pur essendo "resp. ufficio tecnico" (miii che altisonanza..
) torniture e fresature un po' particolari devo sempre farmele io, cosa che non mi dispiace assolutamente, ma questa mi sembra proprio una bella rogna. e chiaramente non avrò possibilità di sbagliare..
intanto ringrazio sperando di trovare soluzione.
saluti
marco
forse non è il forum giusto (non ne manca uno rispetto a prima? "discussioni generali costr. meccaniche", me lo sono sognato?), comunque chiedo qui.
non ricordo più se sul "vecchio" tornio parallelo si potesse fare la conicità con avanzamento automatico. mi sembra ( ricordi di 25 anni fa) che si combinasse in qualche modo il trasversale con il longitudinale. oppure la vite madre (come per filettare) col trasversale.. ricordo male? sto dicendo una sciocchezza?
in officina di solito facciamo solo carpenteria, montaggi e semplice "atrezzistica" alle mu. ora dovremo riprendere una conicità di 35° (sulla generatrice, 70° totali) per una lunghezza assiale di 222 mm. diametri da 397 a 86 circa.
sinceramente di smanettare qualche ora sul volantino della torretta non ho proprio voglia (per curiosità aggiungo che si tratta di una "trottola" in sienite, pietra granitica. il marmista ci ha fornito un utensile "a scalpello" adatto all'uopo; di solito ci fà tutto lui ma ora non può o non ha tempo o non so che diavolo..), speravo di riuscire in qualche modo ad automatizzare la cosa.
pur essendo "resp. ufficio tecnico" (miii che altisonanza..

intanto ringrazio sperando di trovare soluzione.
saluti
marco