Nettuno
Guest
salve a tutti...
essendo nuovo del forum, mi presento brevemente.
sono studente in ing. meccanica al politecnico di bari. devo conseguire la laurea triennale e per l'occasione sto preparando una tesi di meccanica dei materiali, in cui mi si chiede di verificare, dal punto di vista meccanico, una struttura. io ho scelto un'elica navale.
considerando il fatto che la sua progettazione è molto complessa e inoltre tale operazione "sconfinerebbe" dall'obiettivo della mia tesi, ho deciso di riportare il disegno di un'elica reale esistente(io vorrei disegnarne una con tre pale) sul software ansys, per condurne lo studio.
leggendo la discussione, ho trovato che l'amico erf ha posto la mia stessa domanda con l'unica differenza del software che utilizzerà per disegnarla. io infatti vorrei disegnarla su ansys.
attendo magari, che venga risposto ad erf, sperando di trovare qualcosa di utile.
grazie a tutti e spero di risentirvi presto...
essendo nuovo del forum, mi presento brevemente.
sono studente in ing. meccanica al politecnico di bari. devo conseguire la laurea triennale e per l'occasione sto preparando una tesi di meccanica dei materiali, in cui mi si chiede di verificare, dal punto di vista meccanico, una struttura. io ho scelto un'elica navale.
considerando il fatto che la sua progettazione è molto complessa e inoltre tale operazione "sconfinerebbe" dall'obiettivo della mia tesi, ho deciso di riportare il disegno di un'elica reale esistente(io vorrei disegnarne una con tre pale) sul software ansys, per condurne lo studio.
leggendo la discussione, ho trovato che l'amico erf ha posto la mia stessa domanda con l'unica differenza del software che utilizzerà per disegnarla. io infatti vorrei disegnarla su ansys.
attendo magari, che venga risposto ad erf, sperando di trovare qualcosa di utile.
grazie a tutti e spero di risentirvi presto...