Exatem
Guest
per quanto possibile i diametri dovrebbero essere simili. se è un albero che porta delle pulegge, sarà sottoposto a sforzi quindi forse è meglio evitare drastici cambi di sezione (che comunque vanno raccordati). non puoi farlo tutto dello stesso diametro per le obligazioni del progetto (accoppiamento scanalato, linguetta,ecc.) ma evita i bruschi cambi di sezione.
se poi non è strettamente necessario, gli alberi scanalati si rappresentano convenzionalmente richiamando la designazione normalizzata.
la parte che ti ho segnato in verde invece, semplicemente non può esistere inquanto la porzione centrale del distanziale ha un diametro inferiore ai fori su entrambi i lati. quindi un albero di diametro come uno dei due fori, si ferma contro tale zona. poi se puoi evita le lavorazioni interne. un bel foro di diametro costante è più semplice da realizzare.
se poi non è strettamente necessario, gli alberi scanalati si rappresentano convenzionalmente richiamando la designazione normalizzata.
la parte che ti ho segnato in verde invece, semplicemente non può esistere inquanto la porzione centrale del distanziale ha un diametro inferiore ai fori su entrambi i lati. quindi un albero di diametro come uno dei due fori, si ferma contro tale zona. poi se puoi evita le lavorazioni interne. un bel foro di diametro costante è più semplice da realizzare.