• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

gnome-rhone 14mの火星

  • Thread starter Thread starter Er Presidente
  • Start date Start date
non è un render è uno screenshot per far vedere il pezzo, tu quand'è che ti metti a lavorare ... frantumamaroni che non sei altro ? :-)
"chi sa fa', chi non sa, commanna"
:)

p.s.: se esistono cosa da fare con paint, sono imbattibile! :)
 
ecco il gruppo valvola aspirazione completo.
la valvola è rappresentata aperta e chiusa. :finger:
prima che "qualcuno" lo chieda, il gruppo valvola scarico seguirà a breve. :cool:

p.s. l'alzata della valvola l'ho definita assolutamente a caso. :smile:

p.p.s. vedo che avete fatto un gran lavoro oggi!

p.p.p.s. ora carico i file anche su gd

a parte che l'alzata della valvola puoi ricavarla leggendoti il manuale dove parla delle camme che le comandano, volevo dirti una cosa...ma non mi ricordo piu'...fa niente, mi verra' in mente.
:wink:
 
perdona max... mi pare ci sia un errore nella disposizione di nervature e fori prigionieri. sembra che la ripetizione circolare sia "sfalsata, non in fase". dalle planches fori e nervature sono in linea con i vuoti tra i "castelli aste/punterie", tu invece li hai messi proprio in corrispondenza. dovrebbero "ruotare" ancora di 12.857(...) gradi.

p.s. scusate tutti (er presidente in primis :wink:), vorrei contribuire anche io con la modellazione ma in sto periodo non ho proprio tempo. intanto sto con pazienza leggendo tutto e scaricando/consultando il manuale.
appeno mi libererò un minimo provo anche io con qualche particolare.
complimenti a tutti per il lavorone.
questa mi sembra una critica di un certo "spessore", come rispondiamo caro il mio maxopus?
:)
 
bene.......sia gli step di maxopus che quelli di radio vengono su senza problemi. solo il carter anteriore mi da due piccoli errori di superficie deformata e spigolo auintersecante ma lo step si carica e si vede senza nessun problema allego immagine.
per er president ma gli step su google drive sono quelli da verificare?
si esatto, questo e' quello che serve, se lo step passa su osd senza warning allora siamo a posto.
provali tutti mi raccomando.
:)
 
vi segui stupefatto con la voglia di fare qualcosa anch' io.......

president..... attendo qualcosa da modellare..... facile ;)
 
un po' di "robina"nuova per il presidente
hmmm, "bellini" (dai...scherzo!)
pero' i settaggi del render del gruppo albero di prima mi piacevano di piu', qua' sono "plasticosi".

p.s.: non dar retta a maxopus, lui lo fa apposta a confondere gli altri...
:)
 
vi segui stupefatto con la voglia di fare qualcosa ache io.......

president..... attendo qualcosa da modellare..... facile ;)
scegli tu, fai qualche proposta di quello che pensi di poter fare, giusto per evitare che altri stiano lavorando sullo stesso pezzo. un biella, per esempio.
 
scegli tu, fai qualche proposta di quello che pensi di poter fare, giusto per evitare che altri stiano lavorando sullo stesso pezzo. un biella, per esempio.

un biella va bene ma dove prendo le quote 2d per poterlo riprodurre... sto cercando sul web ma non trovo niente
 
scegli tu, fai qualche proposta di quello che pensi di poter fare, giusto per evitare che altri stiano lavorando sullo stesso pezzo. un biella, per esempio.

un biella va bene ma dove prendo le quote 2d per poterlo riprodurre... sto cercando sul web ma non trovo niente

:confused::confused:
probabilmente devi avermi messo nella "lista ignorati" altrimenti avresti letto il messaggio che ti avevo già scritto in risposta ad una domanda analoga che avevi posto qualche giorno fa...

http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=35937&p=304174&viewfull=1#post304174

indicandoti il thread, qui su cad3d, dove scaricarti il manuale del motore e dal quale trarre le informazioni che possono servire per modellare le varie parti. si tratta di fare una prima modellazione sulla base delle misure disponibili dai pochi disegni, il resto si deve ricavare approssimativamente.
sul web credo che ormai non troverai niente di più di quelo che abbiamo disponibile nel manuale, oltre a qualche foto che è già linkata nelle due discussioni da seguire, ovvero questa e quella che contiene le scansioni del manuale.

devi da studià! :rolleyes:
 
un biella va bene ma dove prendo le quote 2d per poterlo riprodurre... sto cercando sul web ma non trovo niente

dalla planche v trovi una sez. del gruppo albero motore -biella - pistone. sappiamo che l'alesaggio è 122mm quindi impostando nella giusta scala si ricavano approssivamente le altre quote lucidando il disegno e arrangiandosi un po'.
ti posso aiutare indicandoti il diametro dell'albero motore in corrispondenza della biella che è 70mm (nel mio albero) mentre al pistone il diametro lo ha ricavato radio quando ha disegnato lo spinotto, lo trovi diversi post indietro. comunque domani se riesco, allego un pdf con qualche quota.
 
hmmm, "bellini" (dai...scherzo!)
pero' i settaggi del render del gruppo albero di prima mi piacevano di piu', qua' sono "plasticosi".

p.s.: non dar retta a maxopus, lui lo fa apposta a confondere gli altri...
:)

dal prossimo render mi segno i settaggi (se mi ricordo di farlo) altrimenti mi fai uscire matto.:tongue:
questo è bello ma plasticoso, quell'altro era meglio, troppo scuro, troppo chiaro, troppo medio, e la risoluzione, e la luce, e il metallo....:wink:
 
dalla planche v trovi una sez. del gruppo albero motore -biella - pistone. sappiamo che l'alesaggio è 122mm quindi impostando nella giusta scala si ricavano approssivamente le altre quote lucidando il disegno e arrangiandosi un po'.
ti posso aiutare indicandoti il diametro dell'albero motore in corrispondenza della biella che è 70mm (nel mio albero) mentre al pistone il diametro lo ha ricavato radio quando ha disegnato lo spinotto, lo trovi diversi post indietro. comunque domani se riesco, allego un pdf con qualche quota.
comprendo che sono particolarmente "puntiglioso" e "temperamatite" e capisco, altresi', che maxopus sia impegnato (oltre che a rovinare i render altrui) a "carterare" alla grande, pero', mi pare di ricordare, che doveva essere suo compito assemblare i 2d in quel "coso" che chiamano "scheleton" (che a me incute tristezza solo a nominarlo) per poter, mano a mano verificare le quote e produrre uno straccio di 2d quotato per essere di aiuto agli altri.

p.s.: scusate lo sfogo, ma "quanno ce vo', ce vo'!" :)
 
dal prossimo render mi segno i settaggi (se mi ricordo di farlo) altrimenti mi fai uscire matto.:tongue:
questo è bello ma plasticoso, quell'altro era meglio, troppo scuro, troppo chiaro, troppo medio, e la risoluzione, e la luce, e il metallo....:wink:

ormai mi viene "spontaneo", naturale, e' la parte genetica che mi ha lasciato mio padre, il rompicoglioni di professione!
:)
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top