Er Presidente
Guest
nonono! perfettamente cromati! se proprio vogliamo "potremmo" dare una lucentezza diversa al "tappo" sullo stelo di quella di scarico, tanto per far capire che la voriamo "di fino"!obbedisco!
le vuoi di colori diversi?

nonono! perfettamente cromati! se proprio vogliamo "potremmo" dare una lucentezza diversa al "tappo" sullo stelo di quella di scarico, tanto per far capire che la voriamo "di fino"!obbedisco!
le vuoi di colori diversi?
nonono! perfettamente cromati! se proprio vogliamo "potremmo" dare una lucentezza diversa al "tappo" sullo stelo di quella di scarico, tanto per far capire che la voriamo "di fino"!![]()
concordo!una cosa che ho notato su google drive.
bisogna adottare una denominazione comune e univoca.
io adotterei il sistema di radio ossia, numero della planche e numero del componente come ad esempio iv_71 visto che abbiamo verificato che i numeri non sono ripetuti.
a me sta cosa del tavolo mica piace tanto, non si puo' fare come prima?tanto per non scontentarti, ho messo le valvole su un tavolo.
nei due render le valvole sono di colori diversi, acciaio per l'aspirazione e titanio per lo scarico mentre nella seconda immagine i tappi delle valvole di scarico sono color bronzo (tanto per farli diversi) anche se non si nota molto
View attachment 31897 View attachment 31898
a me sta cosa del tavolo mica piace tanto, non si puo' fare come prima?
![]()
a voia! ma non ci sono mai andato pero'! hahate cianno mai mannato a.... :tongue::biggrin::wink:
mi scusi presidente... licenza poetica.
quasi perfetto!
a me piace molto quella della prima valvola di scarico.perchè sono diversi il riflesso dello sfondo (prima era più scuro) ed il punto di vista.
perchè sono diversi il riflesso dello sfondo (prima era più scuro) ed il punto di vista.
a me piace molto quella della prima valvola di scarico.
mo me metto pure io a rompe li c....joni (non avendo ancora fatto un cacchio posso permettermelo :tonguenonono! perfettamente cromati! ....
allora,
non posso sbilanciarmi ma, se il mio "naso" non mi tradisce, questo dovrebbe essere l'albero motore del "nostro".
trascurate l'albero in uscita (lato riduttore) e quello "mozzo" (lato compressore) che, sicuramente, hanno avuto vicissitudini.
se i gomiti, le mannaie e la cravatta corrispondono siamo a posto.
chi mi fa "due controlli" giusto per essere sicuri che non ho "cannato" il disegno?
:biggrin:
se stessimo ricostruendo un motore d'epoca, come fanno gli "americani", tutto cromato lucido lucidato, senza compromessi!mo me metto pure io a rompe li c....joni (non avendo ancora fatto un cacchio posso permettermelo :tongue:
sicuro che nella realtà le valvole fossero a "finitura perfettamente cromata". soprattutto per quelle di aspirazione mi parrebbe strano (salvo la "corona" di tenuta e forse la parte guidata dello stelo. ma il fungo dovrebbe essere tipo "sabbiato leggero").. invece allo scarico ci può stare.
(ricordo ci fosse nel forum almeno un esperto di fluidodinamica...)
:redface:
non sono sicuro sia lui, se fosse un alfa romeo saremmo fregati, pero' spero di aver avuto l'occhio buono.l'albero motore lo faccio io (se siete d'accordo) tanto l'ho già iniziato.
non sono sicuro sia lui, se fosse un alfa romeo saremmo fregati, pero' spero di aver avuto l'occhio buono.
secondo me basta controllare la corsa e se e' giusta ci siamo.