LORMAR
Guest
buongiorno a tutti!
ho già visto alcune discussioni trattare questo argomento, ma nessuna ha potuto soddisfare le mie domande, per cui sono qui a scrivere nuovamente sul discorso "animazioni".
il mio problema riguarda una linea completa in cui un carrellino, trascinato da guide lineari motorizzate, passa sotto alcune stazioni di lavoro, nelle quali avviene il taglio e la manipolazione del prodotto. alla fine del tutto il prodotto viene prelvato da un braccio robotico munito di ventose e scaricato su un'altra linea.
vorre prima far fare alla cinepresa un giro di "presentazione" della macchina; fatto questo vorrei inziare con il ciclo. il problema sta nel fatto che se inizio con la rotazione della telecamera dopo il ciclo non inizia e viceversa.
per peggiorare la situazione si mette anche inventor che, come mi è stato detto dal mio fornitore software, ha una limitazione sull'utilizzo della ram a 4 gb che non mi permette di sfruttare gli 8 gb del mio pc; infatti appena avvio un'animazione più complessa della linea il programma esce senza nemmeno permettermi di salvare alcunché (già solo all'apertura del file d'assieme la barra di utilizzo della ram che c'è nella parte bassa dello schermo arriva al livello "gialllo").
1-c'è la possibilità di legare la cinempresa alle animazioni, magari facendo anche degli zoom sui passaggi salienti dell'animazione?
2-c'è un modo per eliminare la sopracitata limitazione per poter sfruttare il pc al meglio?? quando c'è stato da acquistare il programma consigliavano 8 o più gb di ram per poterlo utilizzare in maniera appropriata, ma se c'è quella cavolo di limitazione a che serve un computer del genere??
spero che possiate darmi una mano! ringrazio anticipatamente e vi auguro buona giornata!!
p.s. utilizzo inventor 2008
ho già visto alcune discussioni trattare questo argomento, ma nessuna ha potuto soddisfare le mie domande, per cui sono qui a scrivere nuovamente sul discorso "animazioni".
il mio problema riguarda una linea completa in cui un carrellino, trascinato da guide lineari motorizzate, passa sotto alcune stazioni di lavoro, nelle quali avviene il taglio e la manipolazione del prodotto. alla fine del tutto il prodotto viene prelvato da un braccio robotico munito di ventose e scaricato su un'altra linea.
vorre prima far fare alla cinepresa un giro di "presentazione" della macchina; fatto questo vorrei inziare con il ciclo. il problema sta nel fatto che se inizio con la rotazione della telecamera dopo il ciclo non inizia e viceversa.

per peggiorare la situazione si mette anche inventor che, come mi è stato detto dal mio fornitore software, ha una limitazione sull'utilizzo della ram a 4 gb che non mi permette di sfruttare gli 8 gb del mio pc; infatti appena avvio un'animazione più complessa della linea il programma esce senza nemmeno permettermi di salvare alcunché (già solo all'apertura del file d'assieme la barra di utilizzo della ram che c'è nella parte bassa dello schermo arriva al livello "gialllo").

1-c'è la possibilità di legare la cinempresa alle animazioni, magari facendo anche degli zoom sui passaggi salienti dell'animazione?
2-c'è un modo per eliminare la sopracitata limitazione per poter sfruttare il pc al meglio?? quando c'è stato da acquistare il programma consigliavano 8 o più gb di ram per poterlo utilizzare in maniera appropriata, ma se c'è quella cavolo di limitazione a che serve un computer del genere??
spero che possiate darmi una mano! ringrazio anticipatamente e vi auguro buona giornata!!
p.s. utilizzo inventor 2008