• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

アニメーションと飽和メモリ発明者 2008

LORMAR

Guest
buongiorno a tutti!
ho già visto alcune discussioni trattare questo argomento, ma nessuna ha potuto soddisfare le mie domande, per cui sono qui a scrivere nuovamente sul discorso "animazioni".
il mio problema riguarda una linea completa in cui un carrellino, trascinato da guide lineari motorizzate, passa sotto alcune stazioni di lavoro, nelle quali avviene il taglio e la manipolazione del prodotto. alla fine del tutto il prodotto viene prelvato da un braccio robotico munito di ventose e scaricato su un'altra linea.
vorre prima far fare alla cinepresa un giro di "presentazione" della macchina; fatto questo vorrei inziare con il ciclo. il problema sta nel fatto che se inizio con la rotazione della telecamera dopo il ciclo non inizia e viceversa.:(
per peggiorare la situazione si mette anche inventor che, come mi è stato detto dal mio fornitore software, ha una limitazione sull'utilizzo della ram a 4 gb che non mi permette di sfruttare gli 8 gb del mio pc; infatti appena avvio un'animazione più complessa della linea il programma esce senza nemmeno permettermi di salvare alcunché (già solo all'apertura del file d'assieme la barra di utilizzo della ram che c'è nella parte bassa dello schermo arriva al livello "gialllo").:mad:

1-c'è la possibilità di legare la cinempresa alle animazioni, magari facendo anche degli zoom sui passaggi salienti dell'animazione?

2-c'è un modo per eliminare la sopracitata limitazione per poter sfruttare il pc al meglio?? quando c'è stato da acquistare il programma consigliavano 8 o più gb di ram per poterlo utilizzare in maniera appropriata, ma se c'è quella cavolo di limitazione a che serve un computer del genere??

spero che possiate darmi una mano! ringrazio anticipatamente e vi auguro buona giornata!!


p.s. utilizzo inventor 2008
 
1. come già detto spezza le animazioni quanto + puoi , le unisci dopo con moviemaker o virtualdub.
2009 da qualchepossibilità in + per muovere le camere, cmq in linea dim massima, si puoi zoomare durante il movimento, spezzando le animazioni della camera (questa volta dentro la stessa animazione)

2. ma non avete fatto una verifica prima di comprare? no, solo 2009 permette di superare i 4gb, usando sistemi a 64bit.

v
 
8gb di ram? :eek: ma dove l'hai letto? non è da tanto che supportano 4gb.... gli 8gb mi sembrano un po'eccessivi. per il resto credo si possa fare l'animazione prima con il movimento telecamera e poi animazione particolari, ma non ho molto tempo per fare delle prove, ti conviene guardare un po' sulla guida in linea e farti un paio di tutorial sull'argomento inventor studio.

p.s. se hai xp 32bit devi anche sbloccare il 3gb del boot.ini per vedere almeno 3gb di ram, ma 8 non li vedrai mai (sempre con xp 32, con quelli 64bit e vista non so, ma dubito)
 
2. ma non avete fatto una verifica prima di comprare? no, solo 2009 permette di superare i 4gb, usando sistemi a 64bit.

v


purtroppo certe decisioni non le prendo io, ma arrivano da sfere più in alto...:rolleyes:
cmq grazie1000 dei consigli!proverò a vedere cosa riesco a fare!!
 
p.s. se hai xp 32bit devi anche sbloccare il 3gb del boot.ini per vedere almeno 3gb di ram, ma 8 non li vedrai mai (sempre con xp 32, con quelli 64bit e vista non so, ma dubito)

dove lo trovo il suddetto file? l'ho cercato in ttt c: ma nn ho trovato nulla...vabè,vedrò di arrangiarmi! grazie mille!! gentilissimi!!
buona giornata
 
avevo postato in una discussione il procedimento, ma deve essere andata persa con l'ultimo crash del sito, comunque il file è in c: (se hai xp 32bit altrimenti se hai vista 32 o 64 oppure xp 64 indifferentemente non hai bsogno di fare questo procedimento).

apri una qualsiasi cartella e digita nella barra degli indirizzi c:\boot.ini ti si aprirà un blocconote con dei valori dentro:

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\windows="microsoft windows xp professional 3gb" /noexecute=optin /3gb /fastdetect

questo è più o meno quello che dovresti trovarti, prova a fare un copia incolla della riga che ti ho dato, sotto a quella che ti trovi e riavvia. avrai un dual boot, scegli la voce microsoft windows xp professional 3gb all'avvio e avrai sbloccato i 3gb, se tutto funziona correttamente puoi anche eliminare la tua riga che avevi in precedenza nel file boot.ini.
 
ok, grazie 1000!
ho provato e sembra ci siano dei miglioramenti.
però se si imposta manualemnte 3gb non si possono impostare anche valori più alti?
 
avevo postato in una discussione il procedimento, ma deve essere andata persa con l'ultimo crash del sito, comunque il file è in c: (se hai xp 32bit altrimenti se hai vista 32 o 64 oppure xp 64 indifferentemente non hai bsogno di fare questo procedimento).

apri una qualsiasi cartella e digita nella barra degli indirizzi c:\boot.ini ti si aprirà un blocconote con dei valori dentro:

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\windows="microsoft windows xp professional 3gb" /noexecute=optin /3gb /fastdetect

questo è più o meno quello che dovresti trovarti, prova a fare un copia incolla della riga che ti ho dato, sotto a quella che ti trovi e riavvia. avrai un dual boot, scegli la voce microsoft windows xp professional 3gb all'avvio e avrai sbloccato i 3gb, se tutto funziona correttamente puoi anche eliminare la tua riga che avevi in precedenza nel file boot.ini.

mi sta arrivando una work station a 32 bit e 3g di ram.
pensi che sia utile che anch'io faccia da subito la modifica in c:\boot.ini ?
grazie
tarkus
 
oh oh oh ....

un momento!!!

create una riga nuova come quella che ha postato ilario, non scirvete in quella che trovate.
facendo così vi create un doppio avvio che vi permette in caso di problemi di ripartire con il /3gb disattivato.
poi mi sembra che servisse anche il /userva xxx
dove xxx è la memoria da destinare..
 
mi sta arrivando una work station a 32 bit e 3g di ram.
pensi che sia utile che anch'io faccia da subito la modifica in c:\boot.ini ?
grazie
tarkus

si, assolutamente si, altrimenti ne vedi solo 2

questa è la mia riga compresa di userva, ho dovuto metterla a 2600 perchè a volte uso più programmi grafici in una volta e senza mi davno problemi le direct3d, ma se non si usano programmi pesi, non credo importi molto:

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\windows="microsoft windows xp professional" /noexecute=optin /3gb /userva=2600 /fastdetect
 
Last edited:
dove xxx è la memoria da destinare..

:confused:scusa la domanda ma:non ho capito bene cosa caspita serve l' /userva xxx.
sono anche andato a vedere l'articolo che spiega meglio la cosa, ma mi sono perso nei mille paroloni tecnici che, ammetto l'ignoranza, non capisco.
ho capito che c'è un intervallo ben definito da utilizzare (da 2900 a 3030, giusto?). ma a cosa corrisponde quel valore???:confused:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top