• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ターボチャージャー:排気圧力

  • Thread starter Thread starter Albertinick
  • Start date Start date

Albertinick

Guest
salve a tutti, è il primo messaggio che scrivo su questo forum. ho scoperto l'indirizzo grazie a un utente che posta anche sul forum di elaborare, e spero che la mia domanda sia abbastanza adeguata per il forum.
sono uno studente di ingegneria dell'autoveicolo.

la mia domanda è:
su di una macchina sovralimentata con turbocompressore, se riduco la pressione allo scarico(per esempio eliminando il catalizzatore), ottengo solo benefici oppure al di sotto di una certa pressione finisco per perdere in rendimento e quindi in lavoro nella turbina?

io, avendo dato l'esame di macchine due anni fa, non mi ricordo più bene l'argomento, comunque propenderei per la seconda ipotesi, dal momento che, al di sotto della pressione critica, una turbina o anche un ugello non aumentano più la velocità dell'aria in quanto il flusso diventa supersonico e "non riceve informazioni sulla pressione a valle".
però non mi ricordo se la turbina perde rendimento...
 
posso sapere perchè ti fai questa domanda?

comunque dipende dalle condizioni, ad ogni modo in supersonico basta una sciocchezza che c'è un onda d'urto..., quindi non penso questa condizione di funzionamente si di interesse per una turbina..., cmq la turbina è fatta in modo da rallentare il gas, quindi il teoria abbassare la pressione è sempre conveniente, se invece nel condotto di scarico c'è ancora il regime sonico, allora non serve a nulla.
 
salve a tutti, è il primo messaggio che scrivo su questo forum. ho scoperto l'indirizzo grazie a un utente che posta anche sul forum di elaborare, e spero che la mia domanda sia abbastanza adeguata per il forum.
sono uno studente di ingegneria dell'autoveicolo.

la mia domanda è:
su di una macchina sovralimentata con turbocompressore, se riduco la pressione allo scarico(per esempio eliminando il catalizzatore), ottengo solo benefici oppure al di sotto di una certa pressione finisco per perdere in rendimento e quindi in lavoro nella turbina?

io, avendo dato l'esame di macchine due anni fa, non mi ricordo più bene l'argomento, comunque propenderei per la seconda ipotesi, dal momento che, al di sotto della pressione critica, una turbina o anche un ugello non aumentano più la velocità dell'aria in quanto il flusso diventa supersonico e "non riceve informazioni sulla pressione a valle".
però non mi ricordo se la turbina perde rendimento...

creco di rispondere semplicemente, anche perché - per quanto abbia studiato motori turbocompressi per qualche anno - adesso sono un pochino arrugginito.
la geometria di uno scarico di una vettura sovralimentata é meno rilevante - come importanza fluidodinamica - di uno scarico di una vettura aspirata, questo perche l'interesse nell'ultilizzo del turbocompressore é sfruttare l'energia cinetica dei gas di scarico all'uscita delle teste aumentato il lavoro termodinamico del ciclo.
ovviamente a livello di sistema termodinamico, il motore percepisce il gruppo turbocompressore come un lavoro, e quindi non tutto il vantaggio ottenuto con il turbo é a completo utilizzo del motore.
quindi - ricapitolando - la pressione dello scarico a valle del turbo non é così importante, anche se depressioni oltre la turbina favoriscono teoricamente l'espulsione dei gas, che comunque sono accelerati da una turbina che a regime gira a 180000 giri/minuto.
e' chiaro che ogni "ostacolo" oltre la turbina (pre kat, kat, dpf) crea onde di pressione di ritorno che tendono a rientrare in turbina e questo crea difficoltà di esplulsone dei gas, per quanto anche questo é tutto da verificare e gestire con opportune geometrie.
che l'uscita di un turbo con scarico diretto possa raggiungere velocità dei gas soniche mi sembra azzarzato, se non altro per tutto il trasferimeto in regime transonico e l'onda di pressione sonica che sicuramente provocherebbe non pochi problemi.
mi riprometto però di studiare la cosa.
 
grazie ad entrambi! me lo chiedevo perchè parlavo con un gruppetto di amici riguardo al togliere il catalizzatore, o rimpiazzarlo con un 200 celle, su una punto abarth
 
grazie ad entrambi! me lo chiedevo perchè parlavo con un gruppetto di amici riguardo al togliere il catalizzatore, o rimpiazzarlo con un 200 celle, su una punto abarth

innanzitutto quoto quanto scritto da demo:)

se togli il catalizzatore, poi sei cmq costretto a rimappare e ri-carburare tutto, altrimenti il rischio per la meccanica è molto elevato. eliminando il cat. vai a cambiare appunto tutte le geometrie di pressione calcolate in fase progettuale. ho visto parecchie unità spaccare dopo 4-5000 km dall'eliminazione del cat. (sia aspirato che sovralimentato).
se vuoi fare un lavoro bello e affidabile puoi inserire il 200 celle ma cmq far rimappare e rivedere il tutto da un ottimo preparatore.

non c'è bisogno che ti ricordo che tali modifiche sono solo per uso in pista o in competizioni, e che l'utilizzo in strada ti porterebbe al sequestro del mezzo e del libretto.
 
salve a tutti,
so che forse non è il forum più adatto per chiedere una cosa del genere ma visto che siete entrati nel discorso, vi vorrei chiedere se qualcuno di voi conosce un buon preparatore nel centro italia (in umbria sarebbe il massimo) che mi possa fare un lavoretto alla mia alfa 156 1.8ts riguardo ad aspirazione, scarico, compressore, centralina, assetto, insomma il pacchetto completo. il mio obbiettivo sarebbe di strappare circa 220 cv senza arrivare a dovermi vendere un rene al mercato nero, eheh!
(il veicolo deve poter circolare su strada)
grazie a tutti
 
salve a tutti,
so che forse non è il forum più adatto per chiedere una cosa del genere ma visto che siete entrati nel discorso, vi vorrei chiedere se qualcuno di voi conosce un buon preparatore nel centro italia (in umbria sarebbe il massimo) che mi possa fare un lavoretto alla mia alfa 156 1.8ts riguardo ad aspirazione, scarico, compressore, centralina, assetto, insomma il pacchetto completo. il mio obbiettivo sarebbe di strappare circa 220 cv senza arrivare a dovermi vendere un rene al mercato nero, eheh!
(il veicolo deve poter circolare su strada)
grazie a tutti

intendi una modifica "omologata"?
improponibile, non esiste modifica su aspirazione o scarico che sia consentita dalla omologazione.
 
con il fatto che non sarebbe omologata intendi che alla motorizzazione non passerebbe? se è questo, già da ora dico che non pretendo niente del genere.
:d
 
con il fatto che non sarebbe omologata intendi che alla motorizzazione non passerebbe? se è questo, già da ora dico che non pretendo niente del genere.
:d

premetto che sono un sostenitore del tuning "ben fatto".
una modifica del genere è comunque "hard tuning" e quindi l'auto di fatto non può circolare su strada, pena sequestro immediato e soprattutto rivalsa dell'assicurazione in caso di incidente.
credo che comunque tu possa trovare più risposte su questo forum... :)
non me ne voglia nessuno, è il forum di elaborare...
lì pubblicizzo cad3d, qui pubblicizzo elaborare ...
più par-condicio di così ! :cool:
 
elaborare già lo conoscevo, ma grazie cmq.
per quanto riguarda il fatto che non possa circolare su strada non dovrebbe essere un problema visto che questa elaborazione riguarderà quasi completamente il punto di vista meccanico e non sarà visibile senza aprire il cofano, eccezion fatta per lo scarico.
p.s. ora mi arriverà la polizia a casa se leggono questa discussione ma pazienza :p
 
elaborare già lo conoscevo, ma grazie cmq.
per quanto riguarda il fatto che non possa circolare su strada non dovrebbe essere un problema visto che questa elaborazione riguarderà quasi completamente il punto di vista meccanico e non sarà visibile senza aprire il cofano, eccezion fatta per lo scarico.
p.s. ora mi arriverà la polizia a casa se leggono questa discussione ma pazienza :p

il fatto che una cosa non si veda, non vuol dire che non sia illegale e vietata...
anche perchè i casini escno quando capita qualcosa, non quando va tutto diritto...
 
elaborare già lo conoscevo, ma grazie cmq.
per quanto riguarda il fatto che non possa circolare su strada non dovrebbe essere un problema visto che questa elaborazione riguarderà quasi completamente il punto di vista meccanico e non sarà visibile senza aprire il cofano, eccezion fatta per lo scarico.
p.s. ora mi arriverà la polizia a casa se leggono questa discussione ma pazienza :p

anche quando eri pischello e ti portavi il fumo in tasca non si vedeva ... ma se ti sgamavano, ti portavano subito in caserma :)
 
non per essere polemico, ma andate a vedere le foto della bravo che oggi ha fatto strage a fiumicino.
:(
 
a parte il fatto che 220 cv non sono un esagerazione e che ormai trovi temperametite con + potenza, ma non è che ci vado a fare gare clandestine!
al massimo ci vado a magione qualche volta! :rolleyes:
in ogni caso gli dovresti dargli il pretesto per fermarti ed aprirti il cofano e poi quanti poliziotti riconoscerebbero che ha delle modifiche all'aspirazione?!
 
Last edited:
a parte il fatto che 220 cv non sono un esagerazione e che ormai trovi temperametite con + potenza, ma non è che ci vado a fare gare clandestine!
al massimo ci vado a magione qualche volta! :rolleyes:
in ogni caso gli dovresti dargli il pretesto per fermarti ed aprirti il cofano e poi quanti poliziotti riconoscerebbero che ha delle modifiche all'aspirazione?!

ti ripeto il concetto, magari con termini più comprensibili, onde evitare discussioni future.
io sono a favore del tuning. a condizione che venga fatto "cum granu salis" e che sia orientato all'aumento della sicurezza.
montare un compressore su un 1,8 aspirato vuol dire far uscire 200 cv, su un'auto che di serie ne ha 150.
per fare bene il lavoro, devi adeguare assetto, freni, sterzo...
ma ora le modifiche diventano visibili...
ora, prendere i poliziotti per imbecilli non è da furbi. alla prima volta che ti presentano la paletta, vedono l'auto più bassa e gli sorgono i primi dubbi. ti chiedono il libretto e vedono che è un normale 1,8 ts. ti fanno aprire il cofano e vedono condotti che non ci sono sulla loro.
quindi ti mandano in revisione, e lì l'ing. di turno ti smazzola.
a parte questo, se per disgrazia divina fai un incidente, anche se sei dalla parte della ragione, l'assicurazione usa ogni metodo per non pagare. in pratica, oltre a rimettere i tuoi danni, paghi anche quelli di chi ti ha dato dentro. e se poi ci scappa il morto, sono membri per diabetici....
io, lo ripeto, sono pro-tuning. con la testa, però. infatti ho gomme larghe al limite del libretto sulla mia. prossimamente assetto e centralina. poi basta!
se voglio 250 cv la faccio pronto-gara e ci giro in pista.
la alleggerisco, tolgo i sedili, il cruscotto, tutti gli ammenicoli vari e la faccio pesare 100 kg in meno. ma non giro su strada !!!


non so se ti ho chiarito le idee....
 
vabè chiudiamola qui, anche perchè il mio intento era quello di farmi una macchinetta per la domenica in pista, ma di non dovermi comprare un camion per fare quei 30 km che separano la pista da casa mia...
cmq se qualcuno ha un buon preparatore da consigliarmi glie ne sarei grato.

p.s. una 156 standard senza nessun assetto della casa, quale la mia, con un assetto da 30 mm non è fuori dai canoni odierni di stile, quindi perfettamente anonima. inoltre se proprio uno volesse fregare i poliziotti si farebbe omologare la macchina allo stadio "legale", con tutte le modifiche visibili e poi finisce la modifica. oppure va a napoli e lì gli omologano anche il razzo saturno 5...
 
....oppure va a napoli e lì gli omologano anche il razzo saturno 5...

questo e' il motivo per cui non si decolla industrialmente, ma chi volete che investa soldi per farsi poi fregare dal primo che passa!

se questo e' il "nuovo corso" (liberismo oltre che economico e legale, anche "tecnico") allora siamo alla frutta.

la colpa non e' dei "governanti" o dei politici, ma e' nostra che siamo gente di merxa che merita solo di essere spazzata via.

la new-economy italiana sara' cosi': ristorazione (egiziani) e alberghi (filippini) e noi a chiedere l'elemosina agli angoli delle strade.

saluti
 
vabè chiudiamola qui, anche perchè il mio intento era quello di farmi una macchinetta per la domenica in pista, ma di non dovermi comprare un camion per fare quei 30 km che separano la pista da casa mia...
cmq se qualcuno ha un buon preparatore da consigliarmi glie ne sarei grato.

p.s. una 156 standard senza nessun assetto della casa, quale la mia, con un assetto da 30 mm non è fuori dai canoni odierni di stile, quindi perfettamente anonima. inoltre se proprio uno volesse fregare i poliziotti si farebbe omologare la macchina allo stadio "legale", con tutte le modifiche visibili e poi finisce la modifica. oppure va a napoli e lì gli omologano anche il razzo saturno 5...
comunque sono tante le cose che si possono fare per migliorare un motore in modo legale.
se vuoi ne parliamo e la soddisfazione e' maggiore riuscendo a spremere cavalli da un motore senza cambiare nulla.

ciao
 
comunque sono tante le cose che si possono fare per migliorare un motore in modo legale.
se vuoi ne parliamo e la soddisfazione e' maggiore riuscendo a spremere cavalli da un motore senza cambiare nulla.

ciao

karl abarth docet... :rolleyes:
ora sono tutti pronti a mappare centraline e montare compressori.
ma in effetti, tempi e mezzi permettendo, la buona affinazione e ottimizzazione darà risultati forse minori, ma con molta più soddisfazione.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top