Real
Guest
potresti vedere un braccio faro più geomagic for solidworks che praticamente permette di sfruttare tutti gli strumenti di reverse di design x dentro solidworks...molto interessante.
ragazzi, l'azienda per cui lavoro sta per acquistare un braccio con tastatore meccanico per il rilievo dei tubi e la successiva modellazione in solidworks; la mia domanda è questa, il software è adatto per fare questo tipo di lavoro; abbiamo fatto una prova con un braccio che ci hanno fatto vedere per dimostrazione e abbiamo rilevato una semplice marmitta ma mi sono accorto che il problema è più complesso del previsto, cioè dai punti che ho ottenuto non riesco a creare delle curve chiuse se non interpolanti (quelle approssimanti fatte con lo scan to 3d danno un risultato pietoso). allego i punti rilevati se qualcuno può darci un occhiata sarebbe magnifico.
grazie mille a tutti
hai provato con il cad gratutito draftsight? penso che faccia proprio quello che vorresti tu. ma i devi un po' smanettare. io non lo uso ma l'ho sentito dire.
si tratta di un reverse fatto su un modello in scala di un'autovettura.
posto soltanto la parte superiore ... in modo che tu possa verificare se le superfici "vanno bene".
l'stl non posso postarlo :d
saluti.
avevo intuito!!! purtroppo la strada che mi hai indicato, maxopus, non posso seguirla (per via dell'impossiblità di disporre del modulo rex).
cosa mi consigliate di fare??????? io posso disporre di software come catia, geomagic, unigraphics, solid edge, rhinoceros.
stavo pensando di utilizzare i comandi di riconoscimento feature in geomagic (create features e 3d features), per poi esportare le features in un programma cad 3d (ad esempio rhinoceros, o è meglio un altro??).
che ne dite? c'è qualche altra strada migliore???
attualmente ce li ho in un file excel e txt, ho le ascisse e le coordinate di punti sul piano a quota costante...in realtà cmq credo che anche chi mi segue li ottenga dallo strumento e me li fornisce così...se nn è possibile sfruttare il file excel o txt dimmi quali sono le altre possibilità e proverò a chiedere se mi fornisce i punti in altri formati...che dici???
grazie...
ragazzi, l'azienda per cui lavoro sta per acquistare un braccio con tastatore meccanico per il rilievo dei tubi e la successiva modellazione in solidworks; la mia domanda è questa, il software è adatto per fare questo tipo di lavoro; abbiamo fatto una prova con un braccio che ci hanno fatto vedere per dimostrazione e abbiamo rilevato una semplice marmitta ma mi sono accorto che il problema è più complesso del previsto, cioè dai punti che ho ottenuto non riesco a creare delle curve chiuse se non interpolanti (quelle approssimanti fatte con lo scan to 3d danno un risultato pietoso). allego i punti rilevati se qualcuno può darci un occhiata sarebbe magnifico.
grazie mille a tutti
ciao ragazzi/e,
io progetto lenti e di conseguenza ho due problemoni non da poco col reverse engineering:
materiale trasparente (mi dicono che col laser e non luce strutturata è risolvibile)
dimensioni da 5 a 300mm della lente con una precisione di almeno 5 centesimi.
senza parlare ovviamente che in solid edge non riesco a "toccare" l'stl ovvero lo vedo ma non lo posso sezionare/mettere in tavola.
consigli per scanner?
avviso per i possesori di solid edge ed utenti di file stl:
a quanto pare con la nuova relise st10 che verrà rilasciata tra un mese o due, riuscirà a trasformare l'stl in solido!!!
sono gli unici a farlo.........fin'ora ho visto che è possibile tramite geomagic, poliworks e rapidform ma spero non siano gli unici a poterlo fare..........
salve a tutti, sono uno studente di ingegneria, volevo chiedervi se i software open source come meshlab o cloudcompare permettano di convertire un file .stl in un file cad (.igs, .stp) composto da superfici di nurbs. ho letto un po' e permettono di passare dalla nuvola di punti all' stl ma non trovo tutorial per il passaggio al file cad e mi è sorto il dubbio che non riescano a farlo. non dovrei lavorarci molto sul cad, sostanzialmente dovrei solo rilevare qualche dimensione. se mi indicaste altri software che svolgono la stessa funzione o come fare con questi che ho citato ve ne sarei grato, fin'ora ho visto che è possibile tramite geomagic, poliworks e rapidform ma spero non siano gli unici a poterlo fare, in quanto la versione trial a scadenza sarebbe un problema per me.
vi ringrazio