bisogna comunque tenere presente che, se bad max e bernie non cambiano nuovamente le regole, il prossimo anno il kers dovrebbe essere obbligatorio per tutti (non si sa a quale scopo dato che l'impiego dello stesso sulle versioni di serie è quanto meno utopistico!).
ancora con questa storia dell'adozione di tecniche di f1 sulle auto di serie...
i regolamenti dei due puxxanieri hanno il solo scopo di aumentare lo "spettacolo" del "circus" (tra un po' obbligheranno a fare anche 2 giri su 2 ruote alla holer togni e almeno 10 ragazze in topless al muretto... con "ius primae noctis", s'intende...).
questa del kers e similari e' ampiamente usata (vorrei dire nata assieme) nelle ibride e nelle auto elettriche e ancora una volta e' stata la f1 a pescare dalle auto di serie e non viceversa, affinando ed esasperando la tecnica (con i risultati che abbiamo visto).
l'adozione "a se stante" in un'auto di serie per il solo ed unico scopo del recupero energia in frenata (con restituzione nell'immediato) e' assurdo, come da te gia' sottolineato, ma e' gia' utilizzatissimo nelle elettriche e ibride (anche nelle biciclette... ah, l'alta tecnologia delle f1...), dove c'e' un piu' ampio uso del motore elettrico, oltre che per aumentare la potenza impulsiva, anche per la marcia a motore spento (prius), che giustifica l'aumento di peso dell'apparecchiatura (e soprattutto delle batterie).
una domanda... non e' che le batterie che hanno dato problemi a ferrari ed altri sono le stesse che la sony ha "spacciato" ai costruttori di nb e che sono state ritirate in fretta e in furia perche' prendevano fuoco? (circa 8 milioni di batterie ritirate... bella figura...)
provate a immaginare l'effetto se come ho visto vengono posizionate sotto il serbatoio della benzina...

:36_1_18::36_1_18:
imho, no rules, l'unica cosa che potrebbe salvare la f1.