• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

新しいハードウェアf60を発表

  • Thread starter Thread starter Zanna91
  • Start date Start date
se_cp aveva postato questo soft che trasforma da pdf a dwg, io ancora non l'ho provato, vedete voi se si riesce a ottenerne qualcosa di buono.

affrettatevi che ha detto che a fine mesa tolgie il soft dal server.

ciao.

scusa caccia ma non ho capito...
di che sw parli? cosa viene tolto dal server?
se parli di wintopo ne esistono 2 versioni una prof a circa 200€ e una free.
entrambe convertono immagini raster(tif, jpeg,ecc) in vettoriali (dxf) ma con il problema che dicevo prima, tutte b-spline.
come si fa a spostare questa discussione altrove?
ciao.
 

ho provato ma non accetta la pw. comunque se non ho capito male, converte in pdf. non è quello che cerco.
a noi in ufficio servirebbe un sw che trasformasse le immagini acquisite con uno scanner a0 in disegni (dxf, dwg, è lo stesso) da poter eventualmente rielaborare da to cha nostra principale occupazione è il refitting.
quelli che abbiamo avuto modo di provare hanno tutti il difetto di convertire le tutte linee in b-spline con tutti i problemi che questo comporta.
ripeto la question, come si sposta questa discussione? abbiamo occupato lo spazio riservato alla f1.:eek:
ciao
 
ripeto la question, come si sposta questa discussione? abbiamo occupato lo spazio riservato alla f1.:eek:
ciao

la sezione automotive non ha moderatore. chiedi a sandra_me30, mandandole un pm.

per quanto riguarda la "vettorializzazione", swx (ed altri) la fa "a mano" permettendoti di mettere una immagine all'interno di uno schizzo che poi puoi ricalcare. non e' assolutamente cio' che cercate, ma aiuta a produrre un 3d da una immagine.
 
la sezione automotive non ha moderatore. chiedi a sandra_me30, mandandole un pm.

per quanto riguarda la "vettorializzazione", swx (ed altri) la fa "a mano" permettendoti di mettere una immagine all'interno di uno schizzo che poi puoi ricalcare. non e' assolutamente cio' che cercate, ma aiuta a produrre un 3d da una immagine.

si certo, lo facciamo già, acquisiamo un disegno come immagine, lo importiamo in microstation e lo ricalchiamo, il pratica "lucidiamo" il disegno. ma è un lavoraccio!!!
 
secondo me se si parla di archiviare va bene, ma parlando di red bull, trattandosi di modelli che devono essere precisissimi, fai prima ad immettere a mano il tutto, che scansionare vettorializzare, che non viene mai veramente bene, per poi correggere tutti i vettoriali secondo misure più precise, insomma vuoi mettere inserire i valori numerici a mano?
 
beh, la ferrari andra' anche male, ma dai, almeno per quanto riguarda la red bull un po' di "italianita'" rimane!!!:finger:
le prove nella galleria del vento le fanno a pochi km da me, guardacaso molto vicino alla lamborghini (evidentemente l'"aria emiliana" fa bene alle auto ad alte prestazioni...)
abbiamo fatto qualche pezzettino per loro (poca roba, supportini e altro) e posso confermare che di "scannerizzati" o "importati" non c'e' assolutamente nulla.
l'idea e' sempre sulla carta (anche noi nel nostro piccolo partiamo da uno schizoz sul blocco a quadretti intestato...), ma poi va tutto messo in pratica. ed e' li' che il tempo vola...:eek:
 
red bull / toro rosso, per dirla alla murinho:

"szero kers, szero difusori, ma tantu, tantu talentu e tantisimi atributi" :4425:
ola !:36_9_1:

p.s.: e la ferrari ?

"szero tituli" :frown:
(almenu per isto campeonadu)
 
red bull / toro rosso, per dirla alla murinho:

"szero kers, szero difusori, ma tantu, tantu talentu" :4425:
ola !:36_9_1:

p.s.: e la ferrari ?

"szero tituli" :frown:
(almenu per isto campeonadu"

"l'arte migliore è quella in cui la mano, la testa e il cuore di un uomo, procedono in accordo"
john ruskin
sarà il segreto di adrian newey?
la ferrari secondo me ha semplicemente sbagliato macchina, per ora.
succede.
 
red bull e toro rosso sono progetti di adrian newley ....
si dice è la prima macchina notevole dopo 3 anni di buchi nell'acqua...

comunque non c'è una soluzione vincente ....
senza pilota e motore non si è vincenti!
 
red bull e toro rosso sono progetti di adrian newley ....
si dice è la prima macchina notevole dopo 3 anni di buchi nell'acqua...

comunque non c'è una soluzione vincente ....
senza pilota e motore non si è vincenti!

la red bull ha il motore renault mentre la toro rosso ha il motore ferrari.
il telaio è invece comune per le due vetture.
evidentemente ben disegnato.
 
o forse, è stato solo onesta!!!:tongue:

l'ho già scritto in un precedente post ma lo riassumo.
la ferrari ha scelto di rispettare il regolamento per ciò che riguarda il fondo piatto per poi scoprire che il regolamento era "interpretabile".
la ferrari ha scelto di investire 30 milioni di € per sviluppare il kers. quest'ultimo pesa 35 kg, ora, visto che per stare nel peso minimo delle vetture puoi impiegare solo ulteriori soli 25 kg di zavorra "mobile", il progetto risulta limitante per ciò che riguarda le variazioni di assetto (ricordo che non si può intervenire sulle ali).
inoltre, il kers risulta vantaggioso solo se il pilota pesa meno di 65 kg. infatti la bmw non lo monta sulla vettura di kubica.
io non credo che kers o buchi possano stravolgere l'impianto generale. alla luce degli attuali regolamenti che impediscono lo sviluppo in pista (sono vietate le prove libere) se la macchina è nata male, puoi solo cercare di contenere i danni.
purtroppo ci può stare un annata balorda, guarda la williams, dopo aver lottato e vinto alcuni mondiali, non ha più azzeccato una macchina (vi ricordate il tricheco?). ora sembra messa non troppo male quindi, si sale e si scende.
a noi brucia un po' perche siamo tutti ferraristi ma speriamo che a maranello (che scarsi non sono visto il palmares della scuderia) riescano a smentirmi e a vincere come gli compete.
 
la ferrari ha scelto di investire 30 milioni di € per sviluppare il kers.
questi sono malati...
quest'ultimo pesa 35 kg, ora, visto che per stare nel peso minimo delle vetture puoi impiegare solo ulteriori soli 25 kg di zavorra "mobile", il progetto risulta limitante per ciò che riguarda le variazioni di assetto (ricordo che non si può intervenire sulle ali).
inoltre, il kers risulta vantaggioso solo se il pilota pesa meno di 65 kg. infatti la bmw non lo monta sulla vettura di kubica.
appunto. ma a maranello la teoria dei vincoli la conoscono o fanno finta di non sapere neppure che esiste ?

soldi buttati nel cesso per avere un risultato ridicolo.
magari ora della fine della stagione ci metteranno una toppa, ma comunque questa cosa del kers è poco più di un'esercitazione teorica.
anche qui, ma in ferrari avranno fatto un calcolo dell'efficienza energetica complessiva della vettura ?
perchè è chiaro che se le macchine che non ce l'anno riescono ad andare più forte, allora vuole dire che queste sanno usare al meglio l'energia sviluppata dai motori, magari semplicemente non dissipandola con un'aerodinamica meno efficiente, e quindi non gli serve avere un marchingegno che dovrebbe recuperare l'energia dispersa, ma che loro semplicemente non disperdono.

ovvero non serve chiudere la stalla quando i buoi (cavalli, hp, kw mj o simili) se ne sono già andati.
 
questi sono malati...
appunto. ma a maranello la teoria dei vincoli la conoscono o fanno finta di non sapere neppure che esiste ?...
...soldi buttati nel cesso per avere un risultato ridicolo.
magari ora della fine della stagione ci metteranno una toppa, ma comunque questa cosa del kers è poco più di un'esercitazione teorica.
ovvero non serve chiudere la stalla quando i buoi (cavalli, hp, kw mj o simili) se ne sono già andati.

bisogna comunque tenere presente che, se bad max e bernie non cambiano nuovamente le regole, il prossimo anno il kers dovrebbe essere obbligatorio per tutti (non si sa a quale scopo dato che l'impiego dello stesso sulle versioni di serie è quanto meno utopistico!).
ripeto, secondo me, stando così le "regole non regole", la macchina non è nata con i migliori auspici. forse l'aver dovuto lottare per il campionato scorso fino all'ultima gara ha impedito lo sviluppo della nuova vettura mentre gli altri già a metà campionato hanno smesso di sviluppare l'auto 2008 e hanno cominciato a progettare la nuova.
 
bisogna comunque tenere presente che, se bad max e bernie non cambiano nuovamente le regole, il prossimo anno il kers dovrebbe essere obbligatorio per tutti (non si sa a quale scopo dato che l'impiego dello stesso sulle versioni di serie è quanto meno utopistico!).

ancora con questa storia dell'adozione di tecniche di f1 sulle auto di serie...
i regolamenti dei due puxxanieri hanno il solo scopo di aumentare lo "spettacolo" del "circus" (tra un po' obbligheranno a fare anche 2 giri su 2 ruote alla holer togni e almeno 10 ragazze in topless al muretto... con "ius primae noctis", s'intende...).

questa del kers e similari e' ampiamente usata (vorrei dire nata assieme) nelle ibride e nelle auto elettriche e ancora una volta e' stata la f1 a pescare dalle auto di serie e non viceversa, affinando ed esasperando la tecnica (con i risultati che abbiamo visto).

l'adozione "a se stante" in un'auto di serie per il solo ed unico scopo del recupero energia in frenata (con restituzione nell'immediato) e' assurdo, come da te gia' sottolineato, ma e' gia' utilizzatissimo nelle elettriche e ibride (anche nelle biciclette... ah, l'alta tecnologia delle f1...), dove c'e' un piu' ampio uso del motore elettrico, oltre che per aumentare la potenza impulsiva, anche per la marcia a motore spento (prius), che giustifica l'aumento di peso dell'apparecchiatura (e soprattutto delle batterie).

una domanda... non e' che le batterie che hanno dato problemi a ferrari ed altri sono le stesse che la sony ha "spacciato" ai costruttori di nb e che sono state ritirate in fretta e in furia perche' prendevano fuoco? (circa 8 milioni di batterie ritirate... bella figura...)
provate a immaginare l'effetto se come ho visto vengono posizionate sotto il serbatoio della benzina...:eek:
:36_1_18::36_1_18:

imho, no rules, l'unica cosa che potrebbe salvare la f1.
 
per me il punto cruciale è come utlizzare questo surplus di potenza !!!
inoltre il peso è ancora troppo penalizzante ...

:biggrin:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top