• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

(autosez 2) 土壌セクションとプロファイル - 自動抽出

@ nunzio de

e' difficile capire "a distanza", la finestra di dialogo si è aperta? allega il dwg, il file autosez.dat (lo trovi nel percorso della variabile localrootprefix) e già che ci sei anche un elenco delle variabili.
per quest'ultimo aspetto, se hai gli expresstools installati, con il comando sysvdlg puoi creare un file .svf o .scr in un nanosecondo.
 
buongiorno,

per gp.

ho dei profili topo-batimetrici (distanza progressiva e quota) che devo quotare. volevo usare auto_sez2 per creare in automatico il cartiglio quotato: picchetto, distanze progressive, distanze parziali e quote. purtroppo auto_sez2 non funziona!!!
io utilizzo autodesk map 5... forse è questo il problema!!!
sapresti indicarmi un lisp che fà questo in automatico ede è compatibile con questa versione di autocad? ogni profilo è formato da più di 100 punti quotati e farlo manualmente non finisco più...
grazie ancora
 
ciao a tutti,
prima di tutto mi presento. sono alberto e sono disegnatore tecnico in uno studio di ingegneria idraulica e stradale. a me verrebbe comodissimo questo lisp ma non riesco a capire la procedura che si deve fare per fare funzionare il lisp. mi spiego meglio. dopo aver scaricato e scompattato lo zip dove devo copiare la cartella scompattata?? una volta copiata dove è giusto che sia che devo fare?? grazie mille!!
 
al creatore del lisp..
io devo fare un profilo su base cartografica non lungo una linea ma lungo una polilinea. il lisp as-profilo a me non funziona però:frown: come posso fare? è un profilone molto lungo (circa 6km).


grazie in anticipo!:finger:
 

Attachments

@ alberto

con autosez non è possibile, con il lisp aggiuntivo as-profilo è possibile ma il modello deve essere a curve di livello, tu invece disponi di linee e polilinee 3d.

la polilinea sulla quale devi costruire il profilo, in parecchi vertici, non incontra oggetti che abbiano una quota, non saprei neanche che software consigliarti.

se non risolvi in altra maniera l'unico procedimento che mi viene in mente è questo:

- disegna, nel numero che ritieni opportuno per la descrizione del tuo modello, delle linee trasversali alla polilinena o che comunque che la attraversino (linee gialle);
- con impostato osnap vic disegna sul layer as-profilo una 3dpoly sovrapposta alla polilinea di base ma agganciata alle linee trasversali gialle (linee blu), di fatto costruisci il profilo 3d sul modello (che potrai successivamente quotare) e che in alcuni punti aggancerai alle effettive linee di rilievo che attraversano la poly di base;
- lancia autosez, imposta "estrazione dati -> polilinea 3d sul modello" e seleziona la 3dpoly che hai creato in precedenza per creare il cartiglio.

:smile:
 

Attachments

  • 304a.jpg
    304a.jpg
    10.9 KB · Views: 166
  • 304b.jpg
    304b.jpg
    16.6 KB · Views: 145
  • 304c.jpg
    304c.jpg
    18 KB · Views: 146
onde evitare ulteriori minacce di gravi ripercussioni fisiche :biggrin: da parte del capobetatester paolo b. (antoniman), allego finalmente un lisp per creare il profilo (anche) da polilinea, su superfici composte da 3dfacce.

il cartiglio potrà poi essere completato in autosez con l'opzione di estrazione dati: "polilinea 3d sul modello".

input -> linea/polilinea2d/polilinea3d disegnata su qualunque layer
output -> polilinea3d sul layer corrente

:smile:
 

Attachments

Last edited by a moderator:
azz... sei stato un fulmine!, mi spieghi qual'e' stata l'ispirazione?
domani provo il lisp:finger:
grande ossequio
paolo
 
ho lo stesso problema di a. nicastro quando vado a digitare il comando "as" si apre una finestra con un messaggio di errore ("base.dcl" impossibile trovare il file.) clicco su ok e ricompare un altra finestra (errore durante il caricamento del file di di controllo della finestra di dialogo.) clicco su ok e ricompare un altra finestra (errore (i) semantico (i) nel file dcl c:\docume-1\admini-1\impost-1\temp\$vl--001.dcl. consultare i file acad.dce per i dettagli.) clicco su ok e ricompare un altra finestra (****autosez**** funzione annullata)
ho aggiunto la cartella contenente base.dcl in file/opzioni......ma niente .....................aiutoooooooooooooooooo.... per favore
 
per mantenere alta la mia reputazione di rompiballe :rolleyes: ho provato il lisp in tutte le possibili combinazioni (vertici tracciato coincidenti con vertci dtm, vertci tracciato parzialemnte coincidenti, neesun vertice coincidente) tutto ok ................ma
dopo che lanci autosez e fai le tue cose il il lisp non funzia e ti compare la finestrella "autosez funzione annullata"
certo di aver rotto le balle :biggrin:
porgo distinti saluti
paolo
 
ho risolto il problema su autocad 2011 ma non sul 2008 che tutt'ora a mio parere resta il migliore......sapreste indicarmi come fare...grazie
 
maestro, sono felice di confermarle che il problema da me citato era dovuto all'interferenza del pamcad (lisp per assemblare acquedotti in ghisa) su una sessione pulita di autocad nessun problema :biggrin:

ossequi
 
...quando vado a digitare il comando "as" si apre una finestra con un messaggio di errore ("base.dcl" impossibile trovare il file.)...ho aggiunto la cartella contenente base.dcl in file/opzioni......ma niente ..............

ho risolto il problema su autocad 2011 ma non sul 2008 che tutt'ora a mio parere resta il migliore......sapreste indicarmi come fare...grazie

in teoria basta che base.dcl alloggi in una cartella del percorso di autocad, anche se non dovrebbe essere necessario prova a spostarla al primo posto nel percorso di ricerca o copiare il file in un'altra cartella di cui hai la certezza venga letta.

nelle varie versioni il file è sempre lo stesso, al limite prova anche a copiarlo dalla 2011.

per ultimo... tenta una riparazione di autocad.

:smile:
 
sia su autocad 2011 che autocad civil 2011 3d ----- appena carico autosez funzione tutto bene ma se chiudo e riapro autocad mi compaiono di seguito le seguenti scritte.....acad.dcl impossibile trovare il file - errore durante il caricamento del file di controllo dalla finestra di dialogo - errore(i) semantico(i) del file dcl acadmap.dcl - consultare il file acad.dce per dettagli - uno o più file shx mancanti nimero di file shx mancanti 1......sto esaurendo....aiuto
 
@tindaro

un lisp non può minimamente interferire con i file di sistema di autocad, quindi il problema è autocad, evidentemente quando chiudi qualcosa ti fa perdere i percorsi.
prova a lanciare autocad con un profilo assegnato (come rendere corrente un profilo prima dell'avvio del programma).
altra cosa, girano anche altri applicativi di autocad?

la domanda che comunque nasce spontanea è questa: se utilizzi civil 3d, cosa te ne fai di autosez? :rolleyes::tongue:

:smile:
 
bene amici, noto che tutti i problemi (o quasi) sono stati risolti.
chiedo adesso se esiste un lisp o un trucco funzionante che, interagendo con autosez2, faccia questo:
ho necessità di inserire su un profilo fincato (ottenuto con autosez2) dei tratti rettilinei inclinati (che potrebbero essere livellette stradali o condotte idrauliche). anche tali tratti devono essere quindi fincati sullo stesso profilo...
se pò fà???
grazie a tutti.
 
scusa il ritardo, ho letto il post solo adesso, certo che si puo' fare:

1- tracci i tuoi tratti rettilinei sulla base delle indicazioni di progetto

2- trasformi le linee in una sola polilinea con i comandi di autocad

3- con autosez crei il profilo da polilinea 2d su cartiglio

nb: se fai un paio di calcoletti riesci anche e posizionare il cartiglio esattamente sotto a quello precedente, ovviamente puoi escludere i campi doppi

spero di essere stato chiaro

saluti paolo
 
ciao, ho appena scaricato il tuo lisp, è molto utile e fattoanche molto bene, complimenti.
volevo chiederti un paio di cose:
è possibile fargli mettere i picchetti a delle distanze predefinite (es. 10 - 100- 1000m), senza però eliminare i punti intermedi?
se c'è un vertice di una polilinea che capita in mezzo a 2 polilinee 3d di una batimetria, non mette la quota, come mai? non puo interpolare?
x ora è tutto, grazie e ancora complimenti
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top