• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

catia v6は異なる

  • Thread starter Thread starter torniaccio
  • Start date Start date
chiedo scusa per l'intromissione .... io mi occupo prevalentemente di pdm e soprattutto nell'ambito della gestione dati 3d mi sono sinceramente convinto che un "serio" cad 3d non può fare a meno, comunque, del "pdm" almeno per quella parte che, per intenderci, alcuni chiamano gestione dati cad o cad manager ....

quindi ... in ogni caso, nx ha bisogno di iman , catia di enovia, proe di intralink ... siete d'accordo no, non sono d'accordo, per almeno 2 motivi:
1) un conto è decidere di prendersi un pdm perchè l'azienda ne sente la necessità, un conto è che il produttore del cad mi obblighi...
2) e chi non ha enovia per gestire catia, ma teamcenter o windchill? che fa?
3) ci sono tante realtà che per dimensioni, cultura o altro un pdm non lo vogliono. in certe realtà da 4/5 posti di lavoro, con tante interazioni con fornitori, un pdm è solo una moda... una buona organizzazione aziendale, progettisti con il cervello e una buona organizzazione di file system potrebbero essere più che sufficienti.

... sapete vero quanto va %ualmente + lento un sistema cad con sul groppone un pdm, vero? (probabilmente con la v6 avranno ottimizzato talmente le cose che uno non se ne accorge... :p)

ok, le ragioni sono 3... ah ah :d

uoa

uoa ... non è che siamo in forte disaccordo, in un'altra discussione tu sostieni esattamente le mie tesi .... non ti capisco più.

non credo che ds "obblighi" , ma non ho informazioni certe.

chi non ha enovia per gestire catia è normalmente perchè lavora in catia v4,
o in modalità analoga, quindi anche se è già passato a v5, non deve gestire seriamente i legami associativi ...e magari .... i venditori dell'altro pdm hanno casualmente dimenticato di accennare alla questione ...

come ho detto nell'altra discussione, se enovia non fosse in grado di integrarsi
con metaphase, iman , pro-intralink, windchill ed altri , come farebbero boeing , airbus, alstom, daimler ... ed altri ... dai su ... ci pensano loro a costringere ds e ugs a parlarsi. non è il caso di farci venire l'ansia per questo.

sulle realtà medio piccole, è tutta un'altra storia, e di nuovo sono d'accordo con te. se non gli serve .... è inutile obbligarli ... ci pensano già gli oem ,
quindi se ci tentasse ds sarebbe anche sciocca. i fornitori dovranno farlo comunque, perchè rendersi antipatici a tutti i costi ... ci pensano fiat, boeing ed altri ad obbligarli ad usare un pdm.

sulla lentezza del cad con un pdm ... dai .... smettila per favore.
sicuramente era più leggero il tecnigrafo ... ;-)
 
uhmmmm.. ottima analisi delle motivazioni ds o di altri alle aperture di integrazione.
oltre tutto, per rispondere anche ad uoa, è vero che i piccoli studi di progettazione se lavorano per diversi oem hanno bisogno di lavorare con diversi cad ma è altresì vero che usano il pdm di questi oem. c'è anche chi deve gestire una serie di dati a livello locale, fosse anche solo per storia, per cui necessita di avere un ambiente multi-cad che recepisca queste informazioni altrimenti sai che difficoltà e confusione se devono cercare qualcosa in un ambiente di progetti misti per vari oem? non per niente in questi casi non si parla di pdm ma di "multi-cad manager".
 
uhmmmm.. ottima analisi delle motivazioni ds o di altri alle aperture di integrazione.
oltre tutto, per rispondere anche ad uoa, è vero che i piccoli studi di progettazione se lavorano per diversi oem hanno bisogno di lavorare con diversi cad ma è altresì vero che usano il pdm di questi oem. c'è anche chi deve gestire una serie di dati a livello locale, fosse anche solo per storia, per cui necessita di avere un ambiente multi-cad che recepisca queste informazioni altrimenti sai che difficoltà e confusione se devono cercare qualcosa in un ambiente di progetti misti per vari oem? non per niente in questi casi non si parla di pdm ma di "multi-cad manager".
scusate, ma non mi convincerete mai.
a mio parere (solo mio), di fronte all'emorragia di clienti pdm (i soliti... già citatissimi), semplicemente ds ha detto "metto enovia obbligatorio sopra v6... i clienti dovranno ammarsi di fatica e spenderanno un sacco di soldi per implementare l'architettura v6-enovia-altropdm... la useranno un pò e nel frattempo cercheremo di far sovrapporre al massimo le funzionalità enovia con l'altropdm... nel giro di un tot di anni, magari una grossa percentuale di clienti catia, finirà per semplificare l'architettura e userà catia+enovia e stop".

io avrei fatto assolutamente lo stesso, intendiamoci...
anche perchè è quello che è capitato al 90% in avio in cui da una architettura
ug+iman+windchill
si è passati, dopo un pò, a
ug+tc

ciau
uoa
 
scusate, ma non mi convincerete mai.
a mio parere (solo mio), di fronte all'emorragia di clienti pdm (i soliti... già citatissimi), semplicemente ds ha detto "metto enovia obbligatorio sopra v6... i clienti dovranno ammarsi di fatica e spenderanno un sacco di soldi per implementare l'architettura v6-enovia-altropdm... la useranno un pò e nel frattempo cercheremo di far sovrapporre al massimo le funzionalità enovia con l'altropdm... nel giro di un tot di anni, magari una grossa percentuale di clienti catia, finirà per semplificare l'architettura e userà catia+enovia e stop".

io avrei fatto assolutamente lo stesso, intendiamoci...
anche perchè è quello che è capitato al 90% in avio in cui da una architettura
ug+iman+windchill
si è passati, dopo un pò, a
ug+tc

ciau
uoa

in avio a colleferro viene utilizzato catiav5 con enovia v5 interfacciati con windchill. questi sono fatti, e non opinioni personali.
 
la mia affermazione è vera o falsa ?
sarà vera, non conosco quelli di colleferro, ma io non ho mai dubitato delle tue parole, sei tu che dubiti delle mie... .
tanto per dire, in avio a brindisi hanno 15 inventor... mica significa che avio è basata su inv...

quello che intendevo, ma tu l'hai sicuramente capito, è che ds sta tentando (cosa plausibilissima e che farei anche io...) di mettere obbligatorio matrix sopra catia proprio per cercare di frenare l'emorragia di sui clienti che prendono altri pdm.

all'inizio faranno esattamente quello che fanno il 77% dei clienti enovia: cad management...
poi, sicuramente cercheranno da li di sgomitare verso un plm un pò più esteso.
 
sarà vera, non conosco quelli di colleferro, ma io non ho mai dubitato delle tue parole, sei tu che dubiti delle mie... .
tanto per dire, in avio a brindisi hanno 15 inventor... mica significa che avio è basata su inv...

quello che intendevo, ma tu l'hai sicuramente capito, è che ds sta tentando (cosa plausibilissima e che farei anche io...) di mettere obbligatorio matrix sopra catia proprio per cercare di frenare l'emorragia di sui clienti che prendono altri pdm.

all'inizio faranno esattamente quello che fanno il 77% dei clienti enovia: cad management...
poi, sicuramente cercheranno da li di sgomitare verso un plm un pò più esteso.

significa che avio , come molti altri clienti, è multicad e multipdm , e non è referenza esclusiva di un singolo vendor

significa che un cliente italiano con 25 postazioni cad 3d progetta i vettori dei missili con un architettura plm multilivello (e non ci fa le cipolle).
 
significa che avio , come molti altri clienti, è multicad e multipdm , e non è referenza esclusiva di un singolo vendor

significa che un cliente italiano con 25 postazioni cad 3d progetta i vettori dei missili con un architettura plm multilivello (e non ci fa le cipolle).
ma chi ha mai detto il contrario?
per fare i motori degli aerei hanno 230 posti nx con tc...
per fare le attrezzature per la manutenzione dei motori hanno inventor... e pensa, senza pdm.

pensando che enovia faccia brutale cad management, che scopo/compiti ha windchill a colleferro, sopra enovia?
 
ma chi ha mai detto il contrario?
per fare i motori degli aerei hanno 230 posti nx con tc...
per fare le attrezzature per la manutenzione dei motori hanno inventor... e pensa, senza pdm.

pensando che enovia faccia brutale cad management, che scopo/compiti ha windchill a colleferro, sopra enovia?

gestione bom , configurazione di prodotto, gestione modifiche. integrazione sap

cmq, a mio discutibilissimo parere, il "brutale cad management" anche senza altri livelli , quando viene implementato correttamente (e qui non è una questione di software ma di metodologie e di professionalità) può far fare il vero salto di qualità per prendere tutti i vantaggi della progettazione in 3d.

ma qui, forse stiamo andando un po' "off-topic".
 
ah, a beneficio di tutti: 3dplm (tredipielleemme) lavora in dassò, quindi, come pesate le mie parole, pesate le sue... :cool:

uoa
 
ah, ok.
effettivamente tutto quello che enovia non fa... ;)
beh, così ha un senso, effettivamente.

ancora marketing sotto forma di battutina spiritosa ... che stanchezza

cosa ne sai tu di cosa fa o non fa enovia , ti consulti con i tuoi colleghi del pdm o ti vengono da solo queste sciocchezze ?

io non mi metto a discutere di cosa fa o non fa nx , non sono competente, tu invece sai tutto su tutti ...

io non mi permetto di sputtanare gratuitamente la tua o altre aziende

tu ... fai come vuoi . la mia pausa è finita, devo tornare a lavorare.
 
Last edited:
ancora marketing sotto forma di battutina spiritosa ... che stanchezza

cosa ne sai tu di cosa fa o non fa enovia , ti consulti con i tuoi colleghi del pdm o ti vengono da solo queste sciocchezze ?

io non mi metto a discutere di cosa fa o non fa nx , non sono competente, tu invece sai tutto su tutti ...

io non mi permetto di sputtanare gratuitamente la tua o altre aziende

tu ... fai come vuoi . la mia pausa è finita, devo tornare a lavorare.
lo sai il significato delle faccine???
ok, cmq, torna a lavorare.
ps: in che sede lavori? ... magari quando passo li vicino ti passo a trovare e prendiamo un caffè insieme...
 
lo sai il significato delle faccine???
ok, cmq, torna a lavorare.
ps: in che sede lavori? ... magari quando passo li vicino ti passo a trovare e prendiamo un caffè insieme...

certo che lo so

le tue faccine servono a far passare come battutine simpatiche i messaggi negativi nei confronti della tua concorrenza
 
ah, a beneficio di tutti: 3dplm (tredipielleemme) lavora in dassò, quindi, come pesate le mie parole, pesate le sue... :cool:

uoa

bene, se così è abbiamo nella discussione chi può erudirci.

ah, ok.
effettivamente tutto quello che enovia non fa... ;)
beh, così ha un senso, effettivamente.

non sono convinto di ciò. ho diversi anni di esperienza in questo settore e posso assicurare che esistono diverse implementazioni delle soluzioni enovia che funzionano perfettamente. lo stesso dicasi di altri prodotti.
 
per chi vuole possiamo fare questo esercizio:
- quanto tempo viene speso, in media, per ricercare informazioni?
- quanto tempo viene speso, in media, per fare arrivare informazioni?
- quanti oggetti, in media, vengono duplicati in azienda?
- quanto costa, ad un'azienda, inviare o lavorare su di un oggetto che non è quello corretto?
- quanto vale il "right to market" per un'azienda?
- quanto serve, ad un'azienda, decentralizzare la progettazione e la gestione?

poi andiamo oltre.
 
bene, se così è abbiamo nella discussione chi può erudirci.



non sono convinto di ciò. ho diversi anni di esperienza in questo settore e posso assicurare che esistono diverse implementazioni delle soluzioni enovia che funzionano perfettamente. lo stesso dicasi di altri prodotti.


così...per curiosità, tu dove e per chi lavori dolfin?
 
certo che lo so

le tue faccine servono a far passare come battutine simpatiche i messaggi negativi nei confronti della tua concorrenza
sai cosa inizio a pensare?
che ds debba farvi fare un bel corso di autostima...
magari chiedete a veltroni e a moratti di consigliarvi.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top