3DPLM
Guest
chiedo scusa per l'intromissione .... io mi occupo prevalentemente di pdm e soprattutto nell'ambito della gestione dati 3d mi sono sinceramente convinto che un "serio" cad 3d non può fare a meno, comunque, del "pdm" almeno per quella parte che, per intenderci, alcuni chiamano gestione dati cad o cad manager ....
quindi ... in ogni caso, nx ha bisogno di iman , catia di enovia, proe di intralink ... siete d'accordo no, non sono d'accordo, per almeno 2 motivi:
1) un conto è decidere di prendersi un pdm perchè l'azienda ne sente la necessità, un conto è che il produttore del cad mi obblighi...
2) e chi non ha enovia per gestire catia, ma teamcenter o windchill? che fa?
3) ci sono tante realtà che per dimensioni, cultura o altro un pdm non lo vogliono. in certe realtà da 4/5 posti di lavoro, con tante interazioni con fornitori, un pdm è solo una moda... una buona organizzazione aziendale, progettisti con il cervello e una buona organizzazione di file system potrebbero essere più che sufficienti.
... sapete vero quanto va %ualmente + lento un sistema cad con sul groppone un pdm, vero? (probabilmente con la v6 avranno ottimizzato talmente le cose che uno non se ne accorge...)
ok, le ragioni sono 3... ah ah :d
uoa
uoa ... non è che siamo in forte disaccordo, in un'altra discussione tu sostieni esattamente le mie tesi .... non ti capisco più.
non credo che ds "obblighi" , ma non ho informazioni certe.
chi non ha enovia per gestire catia è normalmente perchè lavora in catia v4,
o in modalità analoga, quindi anche se è già passato a v5, non deve gestire seriamente i legami associativi ...e magari .... i venditori dell'altro pdm hanno casualmente dimenticato di accennare alla questione ...
come ho detto nell'altra discussione, se enovia non fosse in grado di integrarsi
con metaphase, iman , pro-intralink, windchill ed altri , come farebbero boeing , airbus, alstom, daimler ... ed altri ... dai su ... ci pensano loro a costringere ds e ugs a parlarsi. non è il caso di farci venire l'ansia per questo.
sulle realtà medio piccole, è tutta un'altra storia, e di nuovo sono d'accordo con te. se non gli serve .... è inutile obbligarli ... ci pensano già gli oem ,
quindi se ci tentasse ds sarebbe anche sciocca. i fornitori dovranno farlo comunque, perchè rendersi antipatici a tutti i costi ... ci pensano fiat, boeing ed altri ad obbligarli ad usare un pdm.
sulla lentezza del cad con un pdm ... dai .... smettila per favore.
sicuramente era più leggero il tecnigrafo ... ;-)