non è che ti stai confondendo con la 3d experience?
perchè anche sul sito 3ds la v6 è ancora alla 2013x come ultima release:
http://www.3ds.com/products-services/catia/products/v6/latest-release/
ripeto, non so se era una impostazione decisa a monte dal cad manager, ma ogni volta che avevamo bisogno di una matematica della v5, ci arrivava un import come se provenisse da un altro cad che non centrava nulla con la famiglia catia.
come prima cosa che a mio avviso manca, è una gestione migliore sui comandi di ripetizione soprattutto sulle serie, dove tra parte ed product non c'è un collegamento diretto (se inserisco una vite in un foro che fa parte di una serie, devo andare a dirgli al sistema che segua quella determinata serie ed ancora peggio in certi casi si è costretti a creare una serie di punti nella shape in un product per far seguire ai componenti una determinata dislocazione.
manca poi un comando di ripetizione di un componente già assemblato, o lo assemblo fin dall' inizio dicendogli quanti componenti mi servono e metterli uno ad uno, o metterne uno alla volta come se fosse sempre la prima, pazienza se ho 2 staffe da assemblare, bel casino se ho 50 bulloni di cui non ho una serie da far seguire.
un grossissimo problema che ricordo affliggeva la 2013 normale e poi parzialmente risolta nella 2013x sono le feature di taglio in assieme, in cui va fatto prima un raggruppamento dei componenti che vengono trasformati in un body che poi si può tagliare, finchè funziona tutto bene, se poi si vogliono sostituire dei componenti non tramite il "versioning" ma con componenti non correlati, e il sistema perde un riferimento, diventa difficilissimo riuscire a sistemare (devastante se perde il piano di sketch).