se sei indeciso fra solidworks e inventor, ti posso parlare della mia esperienza. nella mia professione li ho provati entrambi, prima solidworks per 3 anni, ora uso inventor da 4, quindi per un tempo importante; faccio progettazione meccanica “pura”, uso raramente le lamiere, quasi mai le superfici e ... sinceramente preferisco solidworks.
i due programmi sono molto simili all’apparenza; nell’uso quotidiano però ti accorgi che solidworks è stato impostato da progettisti per progettisti; non ha tanti sfronzoli (librerie, calcoli) ma ha le funzioni che usa quotidianamente un progettista.
faccio degli esempi per spiegarmi:
• inventor non usa il file system per gestire i file, quindi, se si lavora in più di una persona con gli stessi file si rischia di sovrascrivere l’un l’altro le modifiche; per ovviare a tale problema (che ovviamente non salta mai fuori nelle demo) bisogna usare il vault (una specie di pdm, gratuito) che però è un pò macchinoso
• le librerie (gratuite) ti calcolano ingranaggi e cinghie, ma le cinghie che noi usiamo (principalmente le htd) non ci sono, o per lo meno sono indicate con un numero di uni che non conosco; per i calcoli poi, richiedono alcuni parametri che non sono noti con sicurezza, ci si può fidare di quelli proposti?
• con inventor si fa prima a cancellare una funzione e rifarla piuttosto che modificarla (ad es per spostarla su un altro piano o faccia) perdendo i riferimenti negli assiemi e le quote nelle messe in tavola
• con solidworks riesco a recuperare praticamente tutte le quote che metto nel modello, con inventor spesso devo aggiungerle a mano perdendo in produttività della messa in tavola
• sempre per le quote, inventor ha un’infinità di settaggi che puoi regolare, troppi, va a finire che ti ci perdi dentro e utilizzi quelli standard
potrei continuare ma spero di aver chiarito la mia opinione; che inventor, pur essendo un buon programma, ha più fumo che arrosto … tornassi indietro sceglierei solidworks
ciao