merda che bello! ma chissenefrega delle misure! poi faremo come facevano davvero, lima e raspa e via!ecco i render delle tre parti principali che costituiscono l'albero motore
v_261 - v_262 - v_263
mancano ancora alcuni dettagli e tutto l'assieme deve essere "affinato" ma senza dimensioni è dura...
un diesel, parte lento ma non si ferma...miiiii.... mi devi spiegare come si modella un aggeggio così incasinato se non vuoi che ti rigo la macchina))
pero' qualche vista in piu'...ecco.un diesel, parte lento ma non si ferma...
spettacolare! :wink:
pero' qualche vista in piu'...ecco.
p.s.: e adesso, che fai vai in ferie?! dove sono i 2d, le sezioni? e lo steppone lo hai parcheggiato sul drive di google?
tutto io devo fare...![]()
ah, ok. gia' che ci sei fammene una a sviluppo orizzontale, grazie.questo è lo steppone .... per le altre viste render sto facendo un pò di prove, è da un sacco di tempo che non ne faccio e devo riprendere la mano con le varie luci e materiali
e quello sarebbe un render? abbiamo bevuto roba forte?questo è l'anello interno del carter anteriore ... ahhhh io ve li sto modellando già in posizione, quindi basta il posizionamento di default, sono tosto un bel pò![]()
ecco i render delle tre parti principali che costituiscono l'albero motore
v_261 - v_262 - v_263
mancano ancora alcuni dettagli e tutto l'assieme deve essere "affinato" ma senza dimensioni è dura...
un altro paio di render del carter anteriore, devo migliorare ancora la mano.
prima li facevo con cinema 4 ... ora devo capire come funzia creo, non l'ho mai usato per i render.
perdona max... mi pare ci sia un errore nella disposizione di nervature e fori prigionieri. sembra che la ripetizione circolare sia "sfalsata, non in fase". dalle planches fori e nervature sono in linea con i vuoti tra i "castelli aste/punterie", tu invece li hai messi proprio in corrispondenza. dovrebbero "ruotare" ancora di 12.857(...) gradi.carter anteriore, luci con ambientazione un pò retrò
questo è lo steppone ....
il prossimo facciamo questo?