stef_design
Guest
ciao ragazzi, chi di voi ha fatto la migrazione da v5 a v6?
pro e contro...
pro e contro...
io davvero non capisco.
la v6 è sul mercato da 3 anni... un tempo veramente "infinito", informaticamente parlando...
ma perchè nessuno la adotta???
vero...la sparo al volo perchè non ho fatto ricerche, ma ricordo che avevo letto sul forum nx che alcuni erano passati da catia a nx perchè la v6 di catia "obbligava" in qualche modo ad utilizzare esclusivamente prodotti ds, specialmente sul plm. sarà forse per questo motivo che tanti sono restii al passaggio, per non essere obbligati a dover cambiare anche altri prodotti che utilizzano in concomitanza con catia
ciao a tutti,
abbiamo appena finito l'opportuno corso, ora un mese di "familiarizzazione" con la v6 e poi lo "switch off". vi terrò aggiornati.
cercate di vedere il bello del pdm e non solo i "lacci"... vedrai che ne troverete grandi benefici.premetto che sto lavorando ancora in v5, mentre la v6 la sto ancora provando nei ritagli di tempo.
il modo di salvare i file è completamente diverso…dovrò abituarmi al fatto che salverò tutto in un unico “contenitore” senza suddividere nelle varie directory (sono un neofita del plm).
i comandi sono cambiati poco, mentre la veste grafica è stata rivoluzionata e migliorata. per ora due cose mi hanno colpito non proprio positivamente: 1) sto riscontrando una marea di problemi nella migrazione dei file, inoltre non riesco a mantenere i collegamenti disegni 2d/ scenari di assembly. 2) hanno levato la pallinatura automatica, se volete pallinare un esploso dovete farlo voi pezzo per pezzo ed ovviamento ogni numero che inserite sul disegno non mantiene i collegamenti con i particolari 3d. incredibile! forse mi sono sbilanciato troppo, prossimamente saprò essere più preciso.
ma se trovate dei bugs spero che li annunciate ufficialmente a ds?
com'é la vostra procedura in queto caso?
cercate di vedere il bello del pdm e non solo i "lacci"... vedrai che ne troverete grandi benefici.
spero abbiate fatto almeno tutti i training di update e vi abbiano dato una metodologia.
curiosità: il server di enovia su cui mettete i dati catia, sta in azienda da voi?
speriamo di vedere presto i vantaggi...
il server di enovia sta in azienda da noi.
ciao.
sono passati 4 mesi: hai visto i vantaggi?
purtroppo, a causa di varie problematiche che stiamo incontrando nella migrazione dei files
ciao pocoyo, a cosa ti riferisci?
v6 legge tranquillamente i file di v5?
per la banca dati abbiamo un server in azienda e con v5 non avevamo smarteam.