The_Matrix
Guest
i know...quelli dell'elica lo so perchè quando sono stato li due settimane fa hanno detto che avevano in casa delle stazioni prova.

i know...quelli dell'elica lo so perchè quando sono stato li due settimane fa hanno detto che avevano in casa delle stazioni prova.
che devo dirti?permettimi di dissentire.
abbiamo realtà medio-grandi senza pdm.
se non serve non serve. inoltre se in azienda ho già v5 con un pdm (sap-tc-vpm) non ha senso passare a v6.
soprattutto in questo periodo, le aziende investono meno su nuovi sistemi e si tengono stretti quelli che anno. in italia ci sono ancora 20/30 realtà con ancora v4...non è sconcertante?!?
v6 non è come passare da nx7.5 a 8, è un cambio di gestione e quindi deve essere valutato, a monte, attentamente.
i know...![]()
no.le moto sono in nx, vero?
e, "francamente me ne infischio" (cit. chi lo ha detto? senza andare su gugol!! :wink![]()
bravo... :finger:che domande... senza andare su gugol
è stato rhett butler in "via col vento!"
la versione originale era più forte e diceva "frankly, my dear, i don't give a damn..."
permettimi di dissentire.
ormai, anche le "piccole" realtà non lavorano + con un cad su file system...
dove per piccole, intendo fino a 4/5 posti di lavoro.
e fra una azienda con 4/5 posti di lavoro e psa c'è una pletora di altre aziende...
dopo 3 anni mi sarei aspettato che la v6 fosse ormai una realtà.
quindi psa usa la suite v6?
... intendo cad/pdm/dmu/mfg...
mi sembra strano, sai? non ho visto nemmeno un annuncio stampa a riguardo... figurati se non lo avrebbero strombazzato.
no.
catia...
e, caxxxxxxxxo, ne sto per comprare una...
perdono! :frown:
forse non hai capito a cosa si riferiva flavio.
e chi ha enfatizzato tc?sempre il solito.....basta parlare d'altro che ti catapulti alla velocità della luce cercando di minimizzare ed enfatizzare tc! guarda che esiste altro al mondo. (occhio ai congiuntivi).
e' fatta in v5l'auto su cui sei seduto è fatta con catia v4?
e' fatta in v5
scusate se mi intrometto, ma ho bisogno di avere più informazioni su catia 6 di quante sia riuscito a trovere in rete (anche siti ufficiali)-
sto proponendo ad una azienda un cad che risolva problemi fem sui compositi. la scelta era ricaduta su solidworks. successivamente ho avuto la proposta di solidedge con informazioni circa l'abbandono di parasolid da parte di sw ed il passaggio allo stesso motore di catia. allora perchè non valutare direttamente catia. qui mi sono perso perche la v6 utilizza plm il che signifiza anche avere un server col database (proprietario di ds o anche altro?). ma se una piccola azienda ha solo l'esigenza di avere un ottimo cad-fem per assiemi di compositi complessi (elementi solidi interni non compisiti + shell composite esterne) e voglia orientarsi su un prodotto stabile e supportato almeno per qualche anno, cosa può scegliere (costi a parte). grazie
mario
scusate se mi intrometto, ma ho bisogno di avere più informazioni su catia 6 di quante sia riuscito a trovere in rete (anche siti ufficiali)-
sto proponendo ad una azienda un cad che risolva problemi fem sui compositi. la scelta era ricaduta su solidworks. successivamente ho avuto la proposta di solidedge con informazioni circa l'abbandono di parasolid da parte di sw ed il passaggio allo stesso motore di catia. allora perchè non valutare direttamente catia. qui mi sono perso perche la v6 utilizza plm il che signifiza anche avere un server col database (proprietario di ds o anche altro?). ma se una piccola azienda ha solo l'esigenza di avere un ottimo cad-fem per assiemi di compositi complessi (elementi solidi interni non compisiti + shell composite esterne) e voglia orientarsi su un prodotto stabile e supportato almeno per qualche anno, cosa può scegliere (costi a parte). grazie
mario
nx + vistagy, che abbiamo appena comprato?scusate se mi intrometto, ma ho bisogno di avere più informazioni su catia 6 di quante sia riuscito a trovere in rete (anche siti ufficiali)-
sto proponendo ad una azienda un cad che risolva problemi fem sui compositi. la scelta era ricaduta su solidworks. successivamente ho avuto la proposta di solidedge con informazioni circa l'abbandono di parasolid da parte di sw ed il passaggio allo stesso motore di catia. allora perchè non valutare direttamente catia. qui mi sono perso perche la v6 utilizza plm il che signifiza anche avere un server col database (proprietario di ds o anche altro?). ma se una piccola azienda ha solo l'esigenza di avere un ottimo cad-fem per assiemi di compositi complessi (elementi solidi interni non compisiti + shell composite esterne) e voglia orientarsi su un prodotto stabile e supportato almeno per qualche anno, cosa può scegliere (costi a parte). grazie
mario