• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

chi usa la v6?

  • Thread starter Thread starter stef_design
  • Start date Start date
ciao pocoyo, ti chiedo altre info.
- la conversione dei catpart da v5 a v6 mantiene completamente tutto l'albero della storia oppure qualche feature viene persa?
- i product mantengono tutti i collegamenti o bisogna ridarli a mano?
- esistono anche con la v6 i file con estensione catpart, catproduct e catdrawing?
- v6 necessita assolutamente di un plm oppure si può tenere la stessa organizzazione della v5 (files nel server)?
grazie

la conversione avviene correttamente, nessuna feature viene persa; l'albero non varia.
i product mantengono i collegamenti. e necessario però che prima della migrazione tutti i vincoli siano a posto.
con la v6 i catpart diventano 3dpart; i catproduct diventano plmproduct ed i catdrawing diventano plmdrawing.
la v6 necessita assolutamente di un plm. mi è stato detto che volendo, si possono creare dei folders (cartelle) all'interno del database, ma non ho ancora provato concretamente.
 
ma quanto tempo state dedicando alla v6?

la conversione avviene correttamente, nessuna feature viene persa; l'albero non varia.
i product mantengono i collegamenti. e necessario però che prima della migrazione tutti i vincoli siano a posto.
con la v6 i catpart diventano 3dpart; i catproduct diventano plmproduct ed i catdrawing diventano plmdrawing.
la v6 necessita assolutamente di un plm. mi è stato detto che volendo, si possono creare dei folders (cartelle) all'interno del database, ma non ho ancora provato concretamente.
 
da quello che ne so io, la v6 funziona solo con un unica banca dati integrata.
gli ambienti di lavoro principali partdesign, assembly desing e drawing rimangono sostanzialmente gli stessi di prima.

cambia un po l'interfaccia nel cercare le informazioni grazie al piatto principale dal quale poi accedere ai vari files ....
 
da quello che ne so io, la v6 funziona solo con un unica banca dati integrata.
gli ambienti di lavoro principali partdesign, assembly desing e drawing rimangono sostanzialmente gli stessi di prima.

cambia un po l'interfaccia nel cercare le informazioni grazie al piatto principale dal quale poi accedere ai vari files ....

a meno di nuovi workbench gli altri non cambiano.
si, funziona con la componente plm di enovia v6.
 
a meno di nuovi workbench gli altri non cambiano.
si, funziona con la componente plm di enovia v6.

ciao dolfin, ci puoi dire qualcosa in + sulla v6.
ad esempio, il trasferimento dei file tra v5 e v6 sarà 'indolore'?
come mai questa v6 fa fatica ad affermarsi nel mercato?
grazie:smile:
 
ciao dolfin, ci puoi dire qualcosa in + sulla v6.
ad esempio, il trasferimento dei file tra v5 e v6 sarà 'indolore'?
come mai questa v6 fa fatica ad affermarsi nel mercato?
grazie:smile:

da quello che ho potuto vedere si, il trasferimento è indolore.
se parti da un filesystem e carichi tutti i dati v5 in ambiente v6 questi vengono automaticamente "convertiti". dico "convertiti" tra virgolette perché in realtà non è una vera e propria conversione.
la v6 si divide in due mondi tra loro fortemente correlati: il modo di "authoring" ed il mondo di "data management".
il mondo di "authoring" è quello dove si progetta (disegni, prodotti, parti) che sostanzialmente non differisce molto da catia v5 a meno delle nuove funzionalità e dalla gestione degli assiemi, molto più potente (d'altronde c'è un sistema plm alle spalle!). il mondo di "data management" è il mondo dove si caratterizano gli oggetti (attributi, cicolo di vita, etc). questo mondo (semplifico) può essere di 2 livelli: solo gestione cad o full plm.

la diffusione è in funzione del mercato. oggi in italia ci sono molti fornitori del mondo auto ed aereo e sino a che gli oem non passano a catia v6 e continuano a chidere v5 non ci sarà una diffusione capillare.
 
siete ancora in alto mare o avete avvistato la terra?

ciao,
forse iniziamo a vedere la terraferma. speriamo proprio di incominciare ad usare seriamente la v6 da gennaio. ci sentiamo dei pionieri e come tali, ci siamo trovati di fronte a molteplici imprevisti che non ci aspettavamo e come noi nemmeno i nostri fornitori di catia; sicuramente con noi sono cresciuti (professionalmente) anche loro.
sono a conoscenza inoltre che un'importantissima azienda lombarda conosciuta in tutto il mondo sta partendo con il progetto v6 seguita direttamente da ds e con l'affiancamento del nostro fornitore, pertanto credo che nei prossimi mesi ci sarà finalmente un'evoluzione.

ciao a tutti.
 
da quello che ho potuto vedere si, il trasferimento è indolore.
se parti da un filesystem e carichi tutti i dati v5 in ambiente v6 questi vengono automaticamente "convertiti". dico "convertiti" tra virgolette perché in realtà non è una vera e propria conversione.
la v6 si divide in due mondi tra loro fortemente correlati: il modo di "authoring" ed il mondo di "data management".
il mondo di "authoring" è quello dove si progetta (disegni, prodotti, parti) che sostanzialmente non differisce molto da catia v5 a meno delle nuove funzionalità e dalla gestione degli assiemi, molto più potente (d'altronde c'è un sistema plm alle spalle!). il mondo di "data management" è il mondo dove si caratterizano gli oggetti (attributi, cicolo di vita, etc). questo mondo (semplifico) può essere di 2 livelli: solo gestione cad o full plm.

la diffusione è in funzione del mercato. oggi in italia ci sono molti fornitori del mondo auto ed aereo e sino a che gli oem non passano a catia v6 e continuano a chidere v5 non ci sarà una diffusione capillare.
... secondo te...
ma a parte i grandi oem...
perchè il "resto del mondo", dopo 3 anni, visto che non è legato ad altri, non usa la v6?
 
... secondo te...
ma a parte i grandi oem...
perchè il "resto del mondo", dopo 3 anni, visto che non è legato ad altri, non usa la v6?

perchè non sono interessati ad un plm...se vuoi un cad scegli v5 se vuoi un plm scegli v6. semplice :-)
psa è stata la prima ad usate v6 in maniera produttiva.
ciao
 
perchè non sono interessati ad un plm...se vuoi un cad scegli v5 se vuoi un plm scegli v6. semplice :-)
psa è stata la prima ad usate v6 in maniera produttiva.
ciao
permettimi di dissentire.
ormai, anche le "piccole" realtà non lavorano + con un cad su file system...
dove per piccole, intendo fino a 4/5 posti di lavoro.
e fra una azienda con 4/5 posti di lavoro e psa c'è una pletora di altre aziende...
dopo 3 anni mi sarei aspettato che la v6 fosse ormai una realtà.

quindi psa usa la suite v6?
... intendo cad/pdm/dmu/mfg...
mi sembra strano, sai? non ho visto nemmeno un annuncio stampa a riguardo... figurati se non lo avrebbero strombazzato.
 
ho saputo (japanese informant from spain) che stanno pensando di migrare a zim
ti hanno informato male mi sa...
piuttosto invece quelli che citava stef... :cool:
... e anche quelli dell'elica...
ci stanno pensando.
"ci stanno pensando" vuol dire tutto e niente, intendiamoci... :finger:
 
permettimi di dissentire.
ormai, anche le "piccole" realtà non lavorano + con un cad su file system...
dove per piccole, intendo fino a 4/5 posti di lavoro.
e fra una azienda con 4/5 posti di lavoro e psa c'è una pletora di altre aziende...
dopo 3 anni mi sarei aspettato che la v6 fosse ormai una realtà.

permettimi di dissentire.
abbiamo realtà medio-grandi senza pdm.
se non serve non serve. inoltre se in azienda ho già v5 con un pdm (sap-tc-vpm) non ha senso passare a v6.
soprattutto in questo periodo, le aziende investono meno su nuovi sistemi e si tengono stretti quelli che anno. in italia ci sono ancora 20/30 realtà con ancora v4...non è sconcertante?!?
v6 non è come passare da nx7.5 a 8, è un cambio di gestione e quindi deve essere valutato, a monte, attentamente.


quindi psa usa la suite v6?
... intendo cad/pdm/dmu/mfg...
mi sembra strano, sai? non ho visto nemmeno un annuncio stampa a riguardo... figurati se non lo avrebbero strombazzato.

yes, non sono stato lì direttamente. ho parlato circa 1 mese fa con uno dei nostri rivenditori di ds (zona torino :-) e mi ha confermato questa cosa.
ovviamente vale per le nuove vetture!
v5 comunque rimane. io mi baso (purtroppo) sulle loro parole, non ho visto con i miei occhi (se non qualche ppt).
ciao
 
ti hanno informato male mi sa...
piuttosto invece quelli che citava stef... :cool:
... e anche quelli dell'elica...
ci stanno pensando.
"ci stanno pensando" vuol dire tutto e niente, intendiamoci... :finger:

a questo punto...ognuno dice la sua :-)
pensa che io ho sentito che i 'trattoristi' di modena lasciano tc
 
ti hanno informato male mi sa...
piuttosto invece quelli che citava stef... :cool:
... e anche quelli dell'elica...
ci stanno pensando.
"ci stanno pensando" vuol dire tutto e niente, intendiamoci... :finger:

quelli dell'elica lo so perchè quando sono stato li due settimane fa hanno detto che avevano in casa delle stazioni prova.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top